• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Marittimo-chef di Torre del Greco morto dopo calvario in ospedale: riaperte le indagini sulla tragedia
CRONACA, TORRE DEL GRECO
10 febbraio 2019
Marittimo-chef di Torre del Greco morto dopo calvario in ospedale: riaperte le indagini sulla tragedia
Alberto Dortucci Alberto Dortucci

Torre del Greco. A un anno dalla tragedia, la morte di Giuseppe Poetini – lo chef di 49 anni stroncato da un misterioso malore, dopo un calvario in tre differenti strutture sanitarie – resta avvolto in un fitto alone di mistero. Su cui il gip del tribunale di Napoli vuole fare piena luce: il magistrato ha respinto – attraverso un’articolata ordinanza – la richiesta di archiviazione avanzata dal pubblico ministero titolare del fascicolo e ordinato un supplemento di indagini di tre mesi nonché una seconda consulenza tecnica d’ufficio.

I coni d’ombra

Diversi – secondo il legale della famiglia della vittima, l’avvocato Antonella Sindona – i coni d’ombra dell’inchiesta. A partire dagli insoliti «tempi biblici» relativi al deposito dei risultati dell’autopsia, disposta il 13 novembre del 2011 a cinque giorni dalla morte all’ospedale Cardarelli di Napoli. Proprio alla struttura sanitaria in cui terminò tragicamente il calvario di Giuseppe Poetini, poi, si sarebbe verificata una seconda anomalia: la scheda del paziente sarebbe stata acquisita con 24 ore di ritardo rispetto ai sequestri effettuati dalla polizia giudiziaria all’indomani della denuncia presentata da Gina De Rosa, moglie della vittima. Infine, a completare un quadro ritenuto evidentemente lacunoso, la mancata identificazione dei medici dell’ospedale Cardarelli chiamati a «trattare» il caso di Giuseppe Poetini. Una serie di elementi capaci di convincere il gip del tribunale di Napoli non solo a respingere la richiesta di archiviazione del caso, ma a ordinare una proroga di indagini per provare a sciogliere tutti i nodi irrisolti.

Il calvario in tre ospedali

La storia costata la vita al marittimo-chef di via Cimaglia – noto semplicemente come Pino, sposato e padre di due figli di 17 anni e 14 anni – cominciò durante il ponte di Ognissanti del 2017, trascorso a casa insieme ai familiari. Una festa interrotta da una serie di tremende fitte allo stomaco capaci di convincere il quarantanovenne a raggiungere l’ospedale Agostino Maresca per effettuare gli accertamenti del caso: all’arrivo al pronto soccorso la speranza di una cattiva digestione viene spazzata via dall’espressione preoccupata dei camici bianchi al termine dei primi controlli. Fu l’inizio di un vero e proprio calvario per lo chef e i suoi cari: Giuseppe Poetini venne trasferito d’urgenza all’ospedale Ascalesi di Napoli. Arrivato a Forcella, il marittimo-chef venne sottoposto a una prima serie di cure e ricoverato in rianimazione. Restò sotto osservazione per tre giorni, finché i valori non tornarono nella norma. Poi l’improvvisa doccia gelata: i valori dell’emoglobina scesero nuovamente sotto la soglia critica, consigliando un urgente esame gastroscopico per provare a fare luce sulle ragioni dei ripetuti malori. La diagnosi dei medici – sospetta ulcera duodenale – consigliò il trasferimento all’ospedale Cardarelli, dove il marittimo-chef arrivò cosciente e – apparentemente – non in condizioni disperate, al punto da provvedere da solo alle pratiche burocratiche di accesso e registrazione. Il primo giorno tutto sembrò procedere senza complicazioni, ma la domenica le condizioni del marittimo-chef divennero critiche finché – durante la notte – il suo cuore non si fermò. All’alba del lunedì il caso venne denunciato alla procura di Napoli, pronta a ordinare l’apertura di un’inchiesta. Dodici e passa mesi di indagini fino a oggi insufficienti a fare piena luce su una tragedia costata la vita a un padre di due figli piccoli.

Tags:

INCHIESTA morte torre del greco tragedia
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
SPORT
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. "Sono contento che venga da noi. E' ciò di cui il Napoli ha bisogno per fare il passo successivo. Siamo appena diventati campioni e non voglia...
Related posts
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X