• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Da Napoli a Roma, l’appello di docenti e studenti, subito l’insegnamento della Costituzione a scuola
CRONACA
26 febbraio 2019
Da Napoli a Roma, l’appello di docenti e studenti, subito l’insegnamento della Costituzione a scuola
Redazione

NAPOLI – Docenti di università e delle scuole primarie e secondarie, studenti di scuole medie e superiori di Roma e Napoli, costituzionalisti, personalità della cultura e della politica si sono confrontati a Roma sul tema della Costituzione nel luogo dove venne firmata, la Sala della Regina della Camera dei Deputati.   Nel settantesimo anniversario della nostra Carta Costituzionale, AIDU-Associazione Italiana Docenti Universitari ha organizzato la conferenza “70 Anni di Costituzione. Una Carta da vivere”, per affermare l’importanza e il valore della nostra Costituzione e per supportare, affinchè venga al più presto approvata dal Parlamento, la proposta di legge, di iniziativa popolare, che vuole presente con propria autonoma dignità lo studio della Costituzione nelle Scuole di ogni ordine e grado.    Oggi – è stato sottolineato durante l’incontro – sempre più ci si interroga su quanto gli italiani abbiano consapevolezza del valore e dell’importanza della Costituzione per la nostra identità di popolo e per il vivere civile. Ed è sempre più evidente per chi con i giovani si relaziona ogni giorno, i docenti, il bisogno di una più approfondita conoscenza della Costituzione affinché le nuove generazioni abbiano la possibilità di avvicinarsi alla Carta metodicamente, lungo tutti gli anni della formazione scolastica, per un arricchimento personale e per poter declinare ancor più negli anni della maturità amore e rispetto per la democrazia.    All’incontro, moderato dal giornalista Rai Francesco Giorgino, hanno partecipato Gian Candido De Martin, Emerito di diritto pubblico Luiss di Roma; l’onorevole Stefano Ceccanti, Ordinario di diritto pubblico comparato Sapienza e Deputato; Eugenio Gaudio, Rettore dell’Università La Sapienza di Roma; Salvatore La Rosa, Ordinario Facoltà di Economia, Università di Palermo; Carlo Mosca, Consigliere di Stato; Cristina Giachi, Presidente Commissione Politiche educative ANCI; Felice Mercogliano, Associato Diritto romano Università di Camerino; Luciano Corradini, Presidente emerito AIDU. Presenti all’incontro tre scolaresche con i loro docenti: l’Istituto comprensivo Virgilio IV di Scampia (Napoli); l’I.T.I.S. Serra dei Quartieri Spagnoli (Napoli); l’Istituto comprensivo Via delle Azzorre di Ostia Lido, Roma. Per Alfonso Barbarisi, presidente nazionale AIDU, “La Costituzione va vissuta. Gli studenti della scuola secondaria devono studiare la Costituzione con un metodo. Già esiste l’educazione civica nelle scuole, tuttavia, ci vogliono docenti laureati in legge che possano far capire bene la materia. Il nostro obiettivo è creare una opinione pubblica favorevole affinché la legge venga approvata”.

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X