• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Brexit, l’alimentare italiano ora rischia. Le esportazioni valgono 3,4 miliardi euro
CRONACA, ECONOMIA
13 marzo 2019
Brexit, l’alimentare italiano ora rischia. Le esportazioni valgono 3,4 miliardi euro
Redazione

ROMA – Record storico di 3,4 miliardi di euro per le esportazioni agroalimentari made in Italy in Gran Bretagna, alla vigilia della Brexit. Ma il mancato accordo rischia di affossarlo, per effetto dei dazi e dei ritardi doganali che scatterebbero con il nuovo status di Paese Terzo rispetto all’Unione Europea. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat relativi al 2018, che evidenziano un incremento del 2% delle esportazioni di cibo e bevande nazionali.    Dopo il vino, che fattura sul mercato inglese quasi 827 milioni di euro, spinto dal Prosecco Dop con 348 milioni di euro, al secondo posto tra i prodotti più venduti c’è l’ortofrutta fresca e trasformata, come i derivati del pomodoro con 234 milioni. Rilevanti sono anche pasta, formaggi e olio d’oliva. Importante anche il flusso di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, per un valore di 85 milioni di euro.    L’impatto della Brexit sulle forniture alimentari preoccupa anche gli inglesi, che stanno facendo scorte in vista dei probabili aumenti, che il governo intende calmierare con una riduzione drastica dei dazi. Un allarme giustificato, dato che quasi 1/3 del cibo arriva dall’Unione Europea. La Gran Bretagna, conclude la Coldiretti, produce appena la metà del cibo che consuma, ed è costretta a ricorrere alle importazioni dall’Unione Europea (30%), dalle Americhe (8%), dall’Africa (4%), dall’Asia (4%), da altri paesi del mondo.

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X