Al CES 2019, tenutosi a Las Vegas a inizio anno, Jabra ha lanciato una versione aggiornata, la Style Edition, della Move, una delle cuffie wireless sovraurali più vendute nella fascia di prezzo sotto i 100 euro. A differenza dei diffusissimi auricolari in ear, che scivolano spesso fuori dalle orecchie, la Move, una volta indossata, resta ben salda al suo posto. Offre la libertà di muoversi senza fastidiosi fili d’intralcio, mentre si ascolta musica o si fanno telefonate, lasciando lo smartphone nella borsa o in tasca e sfruttando i comandi posizionati direttamente sulla cuffia.
Nella confezione, sono presenti anche il cavo USB per la ricarica lungo 1 m, un cavo audio da 3,5 mm lungo 1,2 m, una guida rapida e la garanzia.
Disponibile in 3 colorazioni (Titanium Black, Gold Beige e Navy Blue), la Style Edition, come gli altri prodotti dell’azienda danese, vanta un design semplice, essenziale ma allo stesso tempo elegante ed è costruita con materiali leggeri (pesa 150 g) ma robusti, che garantiscono la resistenza a cadute da un’altezza fino a 1.5 m.
Una volta indossata, si rivela particolarmente comoda. Resistente e molto flessibile, l’archetto, in acciaio inossidabile, rivestito con tessuto resistente allo sporco, è facilmente regolabile e si adatta a teste di tutte le forme e dimensioni. L’imbottitura all’interno dei padiglioni garantisce una vestibilità ottimale. Durante il nostro test, l’abbiamo indossata per molte ore senza mai avvertire fastidio.
Sulla parte esterna del padiglione sinistro ci sono il bilanciere del volume/tasto di controllo multifunzione ed un connettore jack 3,5 mm, sul destro, oltre un piccolo led di stato, l’interruttore on/off/associazione e la porta micro-usb per la ricarica.
Abbinare la cuffia ad uno smartphone, ad un tablet o a un computer, è operazione davvero semplice. Sfruttando la tecnologia Bluetooth 4.0, seguendo le indicazioni della guida vocale, nel giro di pochi secondi, si è connessi. Il microfono integrato omnidirezionale da 4 mm, insieme alla tecnologia HD Voice, garantisce un’ottima qualità delle conversazioni telefoniche.
In caso di necessità si può collegarla mediante il cavo audio da 3,5 mm fornito in dotazione. Così, se la batteria integrata (autonomia fino a 14 ore di musica/conversazione e 12 giorni in standby) si scarica, se si è in aereo, dove gli apparati wireless devono essere disattivati, oppure se il dispositivo da collegare non ha Bluetooth, è comunque possibile usare la Move.
Parlando di specifiche tecniche, va detto che sono presenti dei driver da 40 mm con impedenza di 29 Ohm, range di frequenza pari a 20 Hz – 20 kHz e sensibilità di 94 dBSPL con 60 mV a 1 kHz. Tutto questo si traduce in una buona qualità d’ascolto, con un audio nitido e abbastanza potente caratterizzato da bassi profondi ed alti cristallini.
In vendita da pochi giorni, la Jabra Move Style Edition si può comprare su Amazon a 99,99 euro.
Gennaro Annunziata