• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Voto di scambio a Torre del Greco, l’inchiesta regge davanti al Riesame: niente sconti a due ex netturbini
CRONACA, TORRE DEL GRECO
13 aprile 2019
Voto di scambio a Torre del Greco, l’inchiesta regge davanti al Riesame: niente sconti a due ex netturbini
Alberto Dortucci

Torre del Greco. L’inchiesta sullo scandalo del voto di scambio alle elezioni del 2018 all’ombra del Vesuvio «regge» il primo urto del Riesame di Napoli. I giudici del tribunale della libertà hanno, infatti, respinto le istanze presentate dagli avvocati di Giuseppe Mercedulo e Andreina Vivace – il primo recluso dietro le sbarre del carcere di Poggioreale, la seconda finita agli arresti domiciliari – i due netturbini-precari accusati di fare parte della «falange armata» guidata da Giovanni Massella e dal figlio Ciro Massella. Un’ipotesi costruita dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli in 10 mesi di indagini e ora «blindata» dal verdetto del Riesame. D’altronde, secondo il gip Antonio Fiorentino del tribunale di Torre Annunziata, si tratta di due figure-chiave dell’inchiesta: Giuseppe Mercedulo – già condannato per resistenza a pubblico ufficiale e a processo per stalking – deve rispondere delle «frenetiche attività» per pilotare il voto degli elettori e della detenzione illegale di una pistola, mentre Andreina Vivace viene ritenuta tra le più attive del gruppo. La decisione del Riesame di Napoli risulta, dunque, particolarmente significativa perché – all’inizio della prossima settimana – i giudici del tribunale della libertà si dovranno pronunciare sugli indagati «eccellenti» dell’inchiesta: l’ex assessore Simone Onofrio Magliacano – ritenuto il «regista» dell’intera operazione – e Stefano Abilitato, il consigliere comunale costretto a rassegnare le dimissioni dopo lo scoppio dello scandalo. Entrambi i politici si trovano agli arresti domiciliari e puntano – attraverso le istanze presentate dai rispettivi legali, l’avvocato Romeo Del Giudice e l’avvocato Francesco Maria Morelli – a dimostrare l’insussistenza delle esigenze cautelari. Successivamente toccherà ai restanti indagati, a partire da Domenico Pesce – titolare di fatto del Centro Onlus nonché sponsor politico del sindaco Giovanni Palomba – e Ciro Piccirillo, il consigliere comunale accusato di rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento personale. Per il poliziotto eletto con la lista civica La Svolta il prefetto di Napoli ha già chiesto la sospensione dal consiglio comunale. La seduta dell’assise per la surroga è in programma giovedì 18 aprile: al posto di Ciro Piccirillo entrerà Maria Orlando, prima dei non eletti della lista civica La Svolta.

©riproduzione riservata

Tags:

torre del greco voto di scambio
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X