• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gomorra, fascino e nozze. La villa è il set per gli sposi
CRONACA, TORRE ANNUNZIATA
12 maggio 2019
Gomorra, fascino e nozze. La villa è il set per gli sposi
Redazione

TORRE ANNUNZIATA – Le serie tv hanno un potere enorme, sconfinato. Possono creare “miti” – negativi o positivi – ma anche far luce sulle bellezze dimenticate. Quei diamanti sepolti a due passi da casa che nessuno guarda più, ma che tornano a brillare sotto la luce dei riflettori. E così succede che il set della fiction più discussa degli ultimi anni diventi, nel giro di qualche mese, una delle mete più ambite per matrimoni e altre cerimonie da ricordare. Come la masseria di Boccapianola, a Poggiomarino, un edificio costruito nel ‘700 che sembra venuto fuori da un romanzo francese. Ai suoi piedi un’arcata imponente. Il portone d’accesso per un viaggio nel passato. Poi un lungo corridoio di pietra che sfiora due ali di campi coltivati, fino a quella struttura che trasuda storia da ogni fessura di cemento. Da lì sono passati i nobili vesuviani i cui nomi, oggi, sono impressi sui cartelli di strade e rioni. Ma quella dimora che guarda in faccia il Vesuvio non è diventata famosa, negli ultimi mesi, perché finita al centro di un progetto di valorizzazione delle bellezze del territorio. A dare nuovo lustro alla masseria incastonata nella periferia della città ci ha pensato, strano ma vero, Gomorra. Sì, perché quella struttura storica che oggi è tra le mete più ricercata per il fatidico «sì» è stata il set principale dell’ultima serie tv ispirata ai racconti dello scrittore Roberto Saviano. La masseria di Poggiomarino è diventata, per gli appassionati del genere, la casa del nuovo clan raccontato dalla fiction che fa luce sul male spietato e feroce che condiziona la vita di questa terra. Lì, nella masseria, “abitava” Gerlando Levante, interpretato dall’attore Gianni Parisi. Un boss senza scrupoli a capo, nella serie tv, di un clan ricco e potentissimo diventato protagonista assoluto di questo capitolo della saga. Lì, dove davanti alle telecamere, scorreva il sangue di Gomorra, oggi volano colombe e fiumi di champagne. Negli ultimi mesi sono centinaia le richieste arrivate ai proprietari della struttura – la famiglia Marano – per feste, matrimoni, comunioni. Già in passato la storica struttura che si trova a due passi dall’ingresso della statale 268 veniva utilizzata per le cerimonie. Ma nell’ultimo periodo, sull’onda delle immagini mozzafiato finite al centro della fiction, è esplosa la voglia di festeggiare il giorno più bello proprio lì. Come dimostrano le foto e le immagini, del fotografo Salvatore Gallo dell’agenzia Foto&Fatti, dei novelli sposi che hanno scelto come location la masseria di Poggiomarino. Una realtà dalla doppia faccia. Da un lato la mitizzazione di una fiction che, oggettivamente, non trasmette modelli positivi, pur raccontando una realtà drammaticamente reale, come dimostrano anche i fatti che recentemente hanno sconvolto la città di Napoli (il riferimento è ovviamente alla drammatica vicenda che ha visto protagonista la piccola Noemi). Ma dall’altro fa luce anche sulle bellezze dimenticate di questo territorio. Vere e proprie eccellenze che spesso restano nell’ombra, per l’incapacità di amministratori e politici di valorizzarne il fascino. E così succede che ci vuole una fiction per far scoprire ai novelli sposi che il paradiso può essere anche a due passi da casa.

Ciro Formisano

Foto@Salvatore Gallo (Foto&Fatti)

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X