• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scandalo voto di scambio a Torre del Greco: ora spuntano 166 falsi poveri
CRONACA, TORRE DEL GRECO
14 maggio 2019
Scandalo voto di scambio a Torre del Greco: ora spuntano 166 falsi poveri
Alberto Dortucci Alberto Dortucci

Torre del Greco. E’ l’unico dei 14 indagati per lo scandalo del voto di scambio in occasione delle amministrative del 2018 a essere riuscito – complice un vizio procedurale – a ottenere l’annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Antonio Fiorentino del tribunale di Torre Annunziata. Già alla vigilia della festa dei lavoratori, Domenico Pesce – noto semplicemente come Mimmo – era tornato in città dopo la revoca del divieto di dimora a Torre del Greco decisa dal Riesame di Napoli. Ma proprio le motivazioni dei giudici del tribunale delle libertà sul rigetto dei ricorsi presentati da Stefano Abilitato e Simone Onofrio Magliacano – il primo ex consigliere comunale, il secondo ex assessore ai tempi del primo mandato di Ciro Borriello – allungano nuove ombre sullo sponsor elettorale del sindaco Giovanni Palomba. In attesa dei prossimi passi del procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli – l’ex pubblico ministero della direzione distrettuale antimafia di Napoli potrebbe, a breve, firmare le richieste di rinvio a giudizio – il collegio presieduto dalla dottoressa Oriente Capozzi ha svelato il meccanismo della distribuzione dei pacchi alimentari con il marchio Unicef, scoprendo le anomalie del «tragitto» dalla cooperativa sociale Ambiente Solidale all’associazione Centro Onlus di Domenico Pesce fino ai destinatari finali.

La onlus per i voti Il primo dato messo nero su bianco dal Riesame di Napoli riguarda la «storia» dell’associazione Centro Onlus: «Tale società – si legge nelle motivazioni dei giudici del tribunale delle libertà – era operativa dal 13 febbraio 1992, ma la prima fornitura di prodotti ricevuta dalla Ambiente Solidale era risalente al 15 marzo del 2018». Ovvero, alla vigilia delle elezioni comunali. Una «coincidenza» sottolineata dal Riesame di Napoli. Pronto poi a mettere nero su bianco ulteriori numeri «sospetti».

I falsi poveri

Dalla documentazione sequestrata a ottobre del 2018 emerge come 22 nuclei familiari di soggetti bisognosi gestiti dal Centro Onlus non avessero presentato il necessario modello Isee: ai 22 nuclei familiari risultavano collegate 84 persone e, in pratica, il «numero di assistiti dichiarati da Domenico Pesce – proseguono i giudici del tribunale delle libertà – era sovradimensionato di un totale di 166 soggetti che, al momento dell’affiliazione, non potevano essere considerati indigenti almeno sotto il profilo formale». Non solo: l’associazione Centro Onlus non ha mai fornito alla polizia giudiziaria l’elenco cartaceo o informatico degli assistiti. «è evidente che tale documento non può esistere perché la Onlus – concludono i giudici – non ha mai avuto la materiale disponibilità dei nomi da inserire nell’elenco».

©riproduzione riservata

Tags:

corruzione INCHIESTA torre del greco voto di scambio
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X