• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il risiko delle nomine al vertice delle procure
CRONACA
29 maggio 2019
Il risiko delle nomine al vertice delle procure
Redazione

Sono tante le procure rimaste senza vertice e che entrano nel risiko delle nomine a cui il Csm deve mettere mano. La precedenza è stata data alla scelta del procuratore di Roma, nel manuale Cencelli equivalente per importanza a due ministeri. Ma è indubbio che ci sia urgenza per tutte le caselle da riempire, tanto più dopo che il capo dello Stato, che del Csm è il presidente, nemmeno un mese fa è tornato a chiedere tempestività ai consiglieri di Palazzo dei marescialli sul fronte delle nomine. In capo alle priorità c’è certamente la procura di Torino: è senza titolare dal dicembre scorso, quando Armando Spataro è andato in pensione. Il vice presidente del Csm David Ermini , in visita nei giorni scorsi negli uffici giudiziari torinesi, ha auspicato che si provveda “entro l’estate”, ma è difficile prevedere i tempi. A contendersi il vertice della procura sono 9 magistrati, ma la partita sembra che si giocherà soprattutto tra due candidati: il procuratore reggente di Torino Paolo Borgna e il Pg di Reggio Calabria Bernardo Petralia. Sono molti di più invece i concorrenti per la procura di Perugia, competente a indagare sui magistrati romani, che da domani si troverà senza vertice, perchè va in pensione Luigi De Ficchy: sono 20 e tra di loro c’e’ Raffaele Cantone, il presidente dell’Autorita’ anticorruzione; e anche i procuratori di Velletri (Francesco Prete) e Spoleto (Alessandro Cannevale) e il capo della Dda di Napoli Giuseppe Borrelli. Difficile pero’ che ce la possa fare il presidente dell’Anac, che avrebbe invece piu’ chances per un altro incarico per cui concorre: quello di procuratore di Frosinone. La scelta del procuratore di Perugia si intreccia anche con quella di un aggiunto, un posto altrettanto ambito visto che sul tavolo del Csm sono arrivate 19 domande. Se Palazzo dei marescialli seguisse pedissequamente il calendario delle scoperture , dovrebbe però partire dalla procura di Salerno. Il suo ultimo capo Corrado Lembo è andato via 9 mesi fa.  Tra i candidati c’è il Pg di Salerno Leonida Primicerio,  ma anche il capo della procura di Locri Luigi D’Alessio e tre procuratori aggiunti napoletani, Nunzio Fragliasso, Giuseppe Borrelli e Domenico Airoma. Partita tendenzialmente a tre per la procura di Brescia, che ha un suo peso specifico perchè competente a indagare sui magistrati di Milano. In questo caso la scelta è tra l’ex consigliere del Csm Fabio Napoleone, il procuratore di Velletri Francesco Prete e il procuratore di Lecco Antonio Chiappani. Se è certo che i giochi più importanti riguardano i capi delle procure, anche la nomina dei due procuratori aggiunti di Roma sarà impegnativa per il Csm, soprattutto ora che l’inchiesta di Perugia rischia di azzoppare uno dei candidati in pole position, l’ex consigliere del Csm Luca Palamara. Tra i 23 concorrenti, il pm del caso Regeni, Sergio Colaiocco.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X