• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Legato ad un albero e picchiato per ore. Aveva creato un falso profilo Instagram
metropolisweb
CRONACA
14 giugno 2019
Legato ad un albero e picchiato per ore. Aveva creato un falso profilo Instagram
Redazione

NAPOLI – Per mano di tre fratelli, uno dei quali suo amico d’infanzia, ha subito un’aggressione in stile “Arancia Meccanica”, perche’ ritenuto colpevole di averli presi in giro attivando un falso profilo Instagram con alcune foto “taroccate” proprio dell’amico. Ore di terrore, la scorsa notte, per un 31enne di Casapesenna, nel Casertano. Le immagini sul social, frutto di un fotomontaggio, raffiguravano l’amico con una parrucca in testa. Uno sfottò che i tre fratelli hanno voluto vendicare usando la violenza. Il giovane e’ stato prelevato sotto la minaccia di una pistola e portato con una corda legata al collo, proprio come fosse un animale, in un terreno nelle campagne di Villa Literno, dove e’ stato immobilizzato al tronco di un albero con lo scotch. Li’ sono iniziate le sevizie: il 31enne e’ stato picchiato, come lui stesso ha denunciato, per almeno due ore.    Dopo averlo tramortito con le botte, i fratelli hanno anche considerato l’eventualità di gettarlo nei canali dei Regi Lagni. Invece, per fortuna, lo hanno abbandonato in piena notte in via Santa Maria a Cubito, arteria che conduce a Villa Literno. Una vicenda raccapricciante che il 31enne ha poi raccontato nei dettagli ai carabinieri della stazione di San Cipriano d’Aversa, e che ha portato alla denuncia dei tre fratelli per sequestro di persona e lesioni personali; la vittima è stata accompagnata nell’ospedale Moscati di Aversa dove è stato giudicato guaribile in 20 giorni, per ecchimosi varie. Una storia iniziata una settimana fa, quando il 31enne contattò l’amico d’infanzia per segnalargli che su un profilo Instagram falso vi erano alcune sue foto taroccate che lo ritraevano con una parrucca in testa. “Non sono io ovviamente a gestire il profilo” puntualizzò il 31enne, ma l’amico non gli credette, anzi iniziò a pensare che fosse proprio il 31enne ad avere aperto il falso profilo e a prendersi gioco di lui. “Sono iniziate le minacce – ha raccontato la vittima ai carabinieri – fin quando uno dei fratelli del mio amico mi ha contattato per chiedermi di prendere un caffè: ho acconsentito e così la sera del 13 giugno l’ho incontrato, sono saliti in macchina sua e insieme siamo andati a una pasticceria di San Marcellino, che era però chiusa; ad aspettarmi invece vi erano il mio amico e un terzo fratello, che sono saliti in auto”. Da qui è iniziato l’incubo da “Arancia Meccanica” del 31enne; i fratelli lo hanno colpito ripetutamente con schiaffi e pugni, gli hanno puntato contro una pistola a tamburo, colpendolo anche alla tempia; lo hanno quindi legato al sedile dell’auto, poi lo hanno condotto in una zona isolata di campagna a Villa Literno legandolo ad un albero, dove il pestaggio è proseguito. “Mi chiedevano di confessare che ero stato io ad aprire il falso profilo, ma non l’ho fatto perché non avevo alcuna colpa”. Dopo oltre due ore il 31enne è stato fatto salire in auto e abbandonato per strada; prima però i tre fratelli gli hanno sottratto il cellulare e le chiavi dell’auto. L’amico ha anche intimato al 31enne di non riferire nulla ai carabinieri, “perché sai di cosa siamo capaci, ti attacchiamo dietro l’auto e ti trasciniamo per il paese”; un riferimento a quanto commesso da uno zio dei tre, che 25 anni fa aveva legato il cognato all’auto trascinandolo per la strada, e per questo fatto era stato condannato a 18 anni di carcere. Il 31enne, impaurito e ferito, ha incontrato casualmente un amico e chiamato i soccorsi.

Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...
this is a test
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
CRONACA
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Portici. Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d'arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna...
this is a test
Clamoroso in casa Juve Stabia, Colucci si è dimesso
SPORT
Clamoroso in casa Juve Stabia, Colucci si è dimesso
metropolisweb 
27 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica che il tecnico Leonardo Colucci ha presentato, in data odierna, le sue dimissioni da allenatore della prima squadra per m...