• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Castellammare. Ecco le vongole killer, dalla melma alle tavole. Scatta l’alert europeo
Castellammare
20 giugno 2019
Castellammare. Ecco le vongole killer, dalla melma alle tavole. Scatta l’alert europeo
Tiziano Valle

E’ l’ultimo tassello di un’inchiesta che ha l’obiettivo di incastrare chi devasta la costa, traffica con i datteri proibiti e attenta alla salute pubblica, imponendo nelle pescherie vongole pescate tra la melma, alla foce del Sarno. Quando la benna calata dal personale dell’Arpac risale dai fondali al largo dell’area di Rovigliano, al confine tra Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, il comandante della guardia costiera Ivan Savarese guarda negli occhi i suoi uomini e dice: «E’ la conferma alle nostre ipotesi».

Perché dalla sabbia contaminata dalle sostanze organiche trasportate dal Sarno, il fiume più inquinato d’Europa, spuntano fuori le vongole. Da sei chili di sabbia riescono a recuperare un chilo e mezzo di frutti di mare.

In quell’area che gli investigatori definiscono “ciampa di cavallo” dalla foce del Sarno allo scoglio di Rovigliano – s’immergono i sub che vanno a caccia di vongole. «Sono le stesse persone che estraggono i datteri dalle rocce della costa sorrentina», conferma Savarese. Gli uomini del nucleo operativo della guardia costiera (li chiamano “ghostbuster”) hanno monitorato per settimane i loro movimenti. E qualora ci fosse ancora qualche dubbio, proprio ieri, nel corso dei controlli disposti dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, con l’ausilio del personale dell’Arpac, i militari riescono a scovarne uno. Le sue iniziali sono R.G., è di Castellammare di Stabia, e gli uomini della guardia costiera lo braccano appena risale dai fondali. In due sacchetti ha circa dieci chili di vongole raccolte a pochi metri dalla foce del Sarno. I militari lo identificano. Sarà denunciato per pesca vietata, rischia l’accusa di attentato alla salute pubblica.

 

Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...
this is a test
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
CRONACA
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Portici. Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d'arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna...
this is a test
Clamoroso in casa Juve Stabia, Colucci si è dimesso
SPORT
Clamoroso in casa Juve Stabia, Colucci si è dimesso
metropolisweb 
27 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica che il tecnico Leonardo Colucci ha presentato, in data odierna, le sue dimissioni da allenatore della prima squadra per m...