• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Con MioDottore, la visita medica si prenota on line
DOCPLANNER, TECNOMANIA
8 luglio 2019
Con MioDottore, la visita medica si prenota on line
Gennaro Annunziata

MioDottore (www.miodottore.it) – piattaforma del Gruppo Docplanner specializzata nella prenotazione online di visite mediche – ha annunciato una partnership con Google che consentirà agli specialisti presenti sulla piattaforma MioDottore di creare e gestire il proprio profilo Google My Business, aggiornando ogni dettaglio su indirizzo, contatti, foto, sito web, orari di apertura e servizi dello studio medico.

Un profilo aggiornato aiuterà i pazienti alla ricerca di un medico, perché avranno tutte le informazioni a loro necessarie direttamente su Google My Business. Inoltre, l’utente potrà prenotare direttamente la visita, con un semplice clic, collegandosi alla piattaforma MioDottore, dove saranno visibili non solo le disponibilità di agenda del medico, ma anche le recensioni di altri pazienti, i prezzi delle prestazioni mediche e nella sezione “Chiedi al Dottore”, il contributo dello specialista alla risoluzione di dubbi o domande degli utenti.

“La partnership con Google è l’ulteriore conferma dell’impegno di MioDottore per offrire soluzioni sempre più innovative, capaci di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più digitale e aiutare gli specialisti nella comunicazione con i pazienti, come la scheda clinica e la fatturazione digitale, che abbiamo lanciato a febbraio di quest’anno e che semplificano tutte le fasi del lavoro dei nostri medici,” spiega Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Il nostro obbiettivo è quello di dare sempre più visibilità ai nostri professionisti e alle nostre strutture mediche e facilitare ancora di più l’incontro tra pazienti e dottori”.

Il Gruppo DocPlanner attualmente serve 30 milioni di pazienti e gestisce 1.5 milioni di prenotazioni ogni mese. Conta oltre 2 milioni di professionisti e circa 2.4 milioni di recensioni sui suoi siti in 15 paesi. L’azienda, fondata nel 2012 in Polonia, ad oggi si avvale di un team di 1000 persone con sedi a Varsavia, Barcellona, Istanbul, Roma, Città del Messico, Curitiba, Bogotá e Santiago de Chile. Arrivato in Italia nel novembre 2015, ha già registrato numeri record con oltre 210.000 dottori disponibili sulla piattaforma.

Gennaro Annunziata

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...