• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Furbetti del cartellino al Cardarelli, 60 avvisi garanzia
CRONACA
18 luglio 2019
Furbetti del cartellino al Cardarelli, 60 avvisi garanzia
Redazione

Personale medico e paramedico, un sindacalista, centralinisti, un consigliere comunale (all’epoca dei fatti) e anche un ragazzino di 13 anni, figlio di una dipendente, che su ordine della madre ha “timbrato” il badge facendola risultare in servizio: sono una sessantina i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli, la più grande struttura sanitaria pubblica del Sud Italia, a cui la Procura di Napoli  ha notificato un avviso di conclusione indagini ipotizzando il reato di truffa continuata in concorso.    Gli investigatori della Polizia di Stato del Commissariato Arenella di Napoli hanno sistemato una telecamera nei pressi del dispositivo di rilevazione delle presenze di uno solo dei numerosi ingressi del Cardarelli, immortalando innumerevoli episodi in cui i dipendenti “timbravano” per se e anche per i colleghi. Episodi precedenti all’entrata in vigore, nei mesi scorsi, della rilevazione delle presenze attraverso impronte digitali. “Una misura accolta di buon grado dalla stragrande maggioranza dei nostri dipendenti – commenta il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera, Anna Iervolino – proprio perché consente di eliminare qualsiasi ombra di dubbio sul rigoroso rispetto degli orari di lavoro. Distinguendo chi ci mette l’anima da quanti credono di fare i furbetti”.    Tra coloro che ora in virtù della legge Brunetta rischiano il licenziamento in tronco (“La musica è cambiata, nessuna tolleranza”, avverte il ministro Giulia Grillo), figurano anche due medici, un uomo e una donna, rispettivamente in servizio nel reparti di Pneumologia e Oncologia, e numerosi lavoratori di quest’ultimo reparto (è stato verificato che talvolta ne sparivano anche 7-8 alla volta) il quale ospita pazienti con gravi patologie maggiormente bisognosi di assistenza. Nell’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore Giancarlo Novelli, neo procuratore aggiunto di Catanzaro, e del procuratore capo Giovanni Melillo, sono indagati anche molti centralinisti e un uomo (peraltro risultato tra i più avvezzi al modus operandi truffaldino), consigliere comunale all’epoca dei fatti in un popoloso centro del Napoletano: quest’ultimo solo tra il 19 luglio e il 27 settembre 2018, ha timbrato per i colleghi quasi 30 volte. Più o meno nello stesso periodo una donna dipendente del Cardarelli ha timbrato il badge del marito, anch’egli dipendente dello stesso ospedale, per ben 24 volte.    Per individuare l’esatta posizione degli indagati, che risultavano in servizio anche se in realtà al lavoro non c’erano, i poliziotti coordinati dal primo dirigente Angelo Lamanna, hanno utilizzato il Gps e il Sistema Centralizzato Nazionale per Transiti e Targhe attraverso i quali hanno rilevato la presenza di moto, scooter e auto riconducibili agli indagati in giro per la città proprio durante l’orario di lavoro.

Il figlio di una dipendente “marca” per la madre

Nei video ripresi dalle telecamere installate dai poliziotti nei pressi del dispositivo marca tempo di uno solo degli ingressi dell’ospedale Cardarelli di Napoli si vede anche un giovane tra 12 e i 13 anni, che indossa un cappellino di colore scuro, figlio di una dipendente del Cardarelli, che “timbra” il badge per conto della madre la quale, invece, di andare a lavorare quel giorno se ne e’ rimasta comodamente a casa. Emerge anche questo dall’inchiesta dellaProcura di Napoli (pm Giancarlo Novelli, procuratore Giovanni Melillo) che ha portato gli agenti del commissariato Arenella diNapoli (guidato dal primo dirigente Angelo Lamanna) a notificare62 avvisi di garanzia ad altrettanti furbetti del cartellino i quali, ora, rischiano il licenziamento in tronco.

Grillo: licenziamento immediato

“Questi signori non hanno capito chela musica è cambiata. Non solo andremo a scovare ogni episodio del genere, io chiedo per questi farabutti il licenziamento immediato!”. Lo afferma su Fb il ministro della Salute, GiuliaGrillo, dopo l’ennesimo caso, avvenuto all’ospedale Cardarelli, di dipendenti che abbandonavano il posto di lavoro. “Nessuna tolleranza coi farabutti del cartellino che prendono in giro loStato, rubano lo stipendio e vengono meno ai loro doveri verso chi sta male. Fuori i disonesti dalla sanità”, conclude.

Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
CRONACA
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Torre del Greco. Una tavola rotonda per discutere delle tematiche della salute femminile, e, nello specifico di quelle afferenti la prevenzione, la di...
this is a test
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
CRONACA
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
vilam 
7 febbraio 2023
A Gragnano la situazione in casa Dem è esplosiva. Silvana Somma, segretaria del Pd e anche candidata a sindaco per il partito Democratico nel 2016, al...
this is a test
Castellammare. Morì dopo le dimissioni dall’ospedale, condannato un medico
CRONACA
Castellammare. Morì dopo le dimissioni dall’ospedale, condannato un medico
Tiziano Valle 
7 febbraio 2023
«Vincenzo Schiavone è morto per un caso di malasanità». E’ questa la sentenza emessa dal giudice del Tribunale di Torre Annunziata, Maria Camodeca, ch...
this is a test
Edge 30, lo smartphone di fascia media che ha il 5G e un profilo sottilissimo
*MOTOROLA, TECNOMANIA
Edge 30, lo smartphone di fascia media che ha il 5G e un profilo sottilissimo
Gennaro Annunziata 
7 febbraio 2023
Secondo quanto dichiara Motorola, con uno spessore di soli 6,79 millimetri, edge 30 è lo smartphone 5G più sottile tra i dispositivi di fascia media. ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.