• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Parte la vendemmia, colto il primo grappolo in Sicilia. Si prevede un’ottima annata
GUSTO
7 agosto 2019
Parte la vendemmia, colto il primo grappolo in Sicilia. Si prevede un’ottima annata
Redazione

Con il primo grappolo finito nel cesto, si è aperta la stagione della vendemmia, la più importante per il comparto del vino, che vede l’Italia battere i cugini francesi nella produzione e segnare il record storico delle esportazioni con un aumento del 5,2% rispetto allo scorso anno. E già si parla di ottima annata. “Le nostre previsioni positive per la prossima annata vengono confermate”, ha commentato per l’occasione il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio.    Il distacco del primo grappolo, avvenuto nell’azienda agricola Massimo Cassarà in Sicilia, ha inaugurato l’inizio della raccolta lungo tutta la Penisola con la vendemmia delle uve Pinot grigio, le prime ad essere trasformate in vino. Ne ha dato notizia la Coldiretti, sottolineando il record storico dell’Italia nelle esportazioni con un aumento del 5,2% rispetto allo scorso anno e la leadership internazionale in termini di produzione che si stima fra i 47 e i 49 milioni di ettolitri, davanti alla Francia (con una stima fra 43 e 46 milioni di ettolitri), nonostante un calo registrato del 10% rispetto al 2018. Un settore, sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “cresciuto scommettendo sulla sua identità, con una decisa svolta verso la qualità”, e che continua a dimostrarsi  di rilevante importanza per l’economia agricola e l’industria alimentare in Italia.    Secondo il Centro Studi di Confagricoltura: “Le aziende con vigneti sono 300mila, con una superficie coltivata ad uva da vino di 652mila ettari, di cui 50mila con cantine di vinificazione, e un fatturato di circa 10 miliardi di euro”.    Importanti risultati, osserva Centinaio, “frutto” del grande lavoro di agricoltori e produttori, che il governo intende “tutelare e sostenere anche nella prossima Commissione europea”, assicura il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini.    La Sicilia inizia in questi giorni a staccare i primi grappoli, ma la vendemmia vera e propria, prevede il Centro Studi di Confagricoltura, entrerà nel vivo intorno al 20 agosto in tutta Italia. Da nord a sud della Penisola si parte tradizionalmente con la vendemmia delle uve pinot e chardonnay in un percorso che prosegue a settembre e ottobre con la raccolta delle grandi uve rosse autoctone Sangiovese, Montepulciano, Nebbiolo e che si conclude addirittura a novembre con le uve di Aglianico e Nerello.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X