• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Lavoro, boom per il concorso in Campania. Un milione di domande per 2175 posti
CRONACA
8 agosto 2019
Lavoro, boom per il concorso in Campania. Un milione di domande per 2175 posti
Redazione

NAPOLI – Oltre un milione di domande d’impiego da parte di un esercito di quasi 300.000 cittadini, il 5% dell’intera popolazione della Campania pronti a contendersi 2175 posti di lavoro. Sono questi i numeri monstre del corso-concorso della Regione Campania, lanciato dal presidente Vincenzo De Luca per rinnovare gli organici di 160 Comuni della Regione.    Il bando scade oggi e l’occasione è stata giudicata ghiotta da migliaia di giovani che sperano di non fare la fine dei due milioni di emigrati dal Sud negli ultimi 15 anni censiti di recente dalla Svimez. “Questi numeri – spiega l’assessore regionale al lavoro Sonia Palmeri – indicano il successo dell’iniziativa lanciata con lungimiranza dal presidente De Luca e la voglia di tanti giovani di rimanere nella propria terra e soprattutto di impegnarsi perché la Campania fornisca a cittadini e operatori economici servizi più efficienti, un pubblica amministrazione 4.0”. I numeri precisi a oggi parlano di 279.663 iscritti al concorso che hanno inviato 1.131.418 domande per i 2175 posti attualmente a bando e che riguardano 160 Comuni, tra cui Napoli. Le prove preselettive per il concorso inizieranno il 2 settembre. Per chi le passerà tutte ci sarà un anno di formazione pagato dalla Regione Campania, che ha stanziato 110 milioni, e poi il contratto a termo indeterminato visto che lo spazio c’è: “L’Inps – spiega Palmeri – ci ha comunicato che ci saranno 13.000 vuoti in organico nei prossimi tre anni nelle pubbliche amministrazioni della Campania. De Luca aveva avuto una visione chiara due anni fa lanciando l’idea del concorso per rinnovare la pubblica amministrazione in tutto il Mezzogiorno, ma né il governo precedente né questo governo hanno agito e così la Campania è andata avanti”.    La posta in gioco sono 10.000 posti di lavoro. I 2.175 del primo giro, promettono da Santa Lucia, sono solo l’inizio visto che molti comuni hanno tardato a fare domanda e il concorso è partito ma con dentro la fetta più consistente: 500 posti per il Comune di Napoli, scettico inizialmente, che poi invece ha aderito. “Ora aspettiamo – spiega Palmeri – che dal governo arrivi il via libera alla deroga per formare una graduatoria da questo concorso valida tre anni, per le necessità degli enti pubblici”. Il concorso è per 515 posti in Regione Campania, 33 in Consiglio Regionale della Campania e 1627 nei Comuni. Da Santa Lucia arriva la garanzia della trasparenza: “Abbiamo affidato tutto il concorso a una commissione interministeriale – spiega Palmeri – con il supporto di Formez. La seria rivoluzione nel mondo del lavoro vuol dire anche che non ci si attacca al potente di turno”.

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...