• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, riparte la faida in maggioranza su politiche sociali e cimitero
CRONACA, politica, Torre del Greco
27 agosto 2019
Torre del Greco, riparte la faida in maggioranza su politiche sociali e cimitero
Alberto Dortucci Alberto Dortucci

Torre del Greco. Due sedute del consiglio comunale in soli otto giorni. Non si tratta di un’improvvisa accelerata della squadra di governo cittadino guidata dal sindaco «lento pede» Giovanni Palomba bensì del risultato del primo braccio di ferro post-ferie registrato all’interno della litigiosa maggioranza di palazzo Baronale. Pronta a riprendere il filo dello scontro interrotto solo dalle dimissioni-farsa presentate dal primo cittadino a fine luglio – successivamente ritirate all’ultimo giorno utile, con contestuale rimpasto di giunta – e dalle vacanze d’agosto.

Le due fazioni

Le prime schermaglie all’interno della coalizione uscita vincitrice dal ballottaggio del giugno 2018 erano state registrate già la scorsa settimana, in occasione della riunione dei capigruppo poi saltata a causa di una «incomprensione» tra il presidente dell’assise Felice Gaglione e la «sua» pupilla Iolanda Mennella: la capigruppo della lista civica Ora era arrivata in ritardo all’appuntamento fissato a palazzo Baronale, facendo slittare la scelta della data per la ripresa dei lavori del consiglio comunale. Un’assenza capace di suscitare dubbi e perplessità tra gli alleati – in particolare, all’interno della fazione di ex Borrielliani capitanata dal politico-ultrà Pasquale Brancaccio – indispettiti dall’inaspettata frenata, considerati gli importanti punti all’ordine del giorno: in primis, l’assestamento di bilancio e poi – a scalare – la ratifica della variazione al bilancio di previsione contenente la nomina del coordinatore d’ambito per le politiche sociali e il via libera definita al project financing per la gestione di un’ala del cimitero. Due punti rispettivamente cari proprio a Felice Gaglione e a Pasquale Brancaccio, i due capibastone delle correnti interne alla maggioranza.

La doppia seduta

Al termine della riunione-bis dei capigruppo convocata ieri mattina a palazzo Baronale il capo dell’assise si è assicurato un passe-partout per superare le «resistenza» degli alleati sulla nomina del coordinatore d’ambito per le politiche sociali: i lavori del consiglio comunale saranno, infatti, organizzati in una doppia seduta. La prima – in programma già domani sera alle 19 – prevede solo la discussione degli argomenti «urgenti». Ovvero, l’approvazione dell’assestamento di bilancio – il termine ultimo per scongiurare l’arrivo di un commissario ad acta è lunedì 2 settembre – e la ratifica del provvedimento adottato dalla giunta lo scorso 2 luglio con i poteri del consiglio comunale. Solo il successivo 5 settembre saranno, invece, discussi – durante una seconda seduta dell’assise cittadina – i restanti punti all’ordine del giorno, compresa la vicenda-cimitero. «Abbiamo deciso di organizzare così i lavori del consiglio comunale per procedere subito all’approvazione dei provvedimenti urgenti e trattare in un secondo momento le questioni ordinarie», la spiegazione di Felice Gaglione.

Malumore tra gli alleati

Una soluzione davanti a cui gli ex Borrielliani passati con Giovanni Palomba hanno dovuto fare il classico buon viso a cattivo gioco. «Si potevano organizzare i lavori in un unico consiglio comunale, convocato in maniera ordinaria il prossimo 2 settembre – la tesi degli scontenti -. Invece, qualcuno si è voluto nascondere dietro la giustificazione dell’urgenza per non correre rischi». Insomma, se l’estate a palazzo Baronale è stata rovente, l’autunno promette di non essere da meno.

©riproduzione riservata

Voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli.  "Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un ...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.