• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
A Paestum il Premio di Cultura Mediterranea. L’edizione 2019 sarà dedicata a Predrag Matvejević
CULTURA
19 settembre 2019
A Paestum il Premio di Cultura Mediterranea. L’edizione 2019 sarà dedicata a Predrag Matvejević
Redazione

 SALERNO – Sarà presentato mercoledì 25 settembre, alle 9.30, nel Museo archeologico nazionale di Paestum il Premio di Cultura Mediterranea. Organizzata dall’associazione Ambiente e Cultura Mediterranea, l’edizione 2019 sarà dedicata a Predrag Matvejević, scrittore, saggista e già protagonista del dibattito intellettuale europeo.    L’assegnazione del premio sarà invece attribuita a una personalità contemporanea per il suo impegno in iniziative a tutela e divulgazione della cultura mediterranea. Il Premio, sottolineano i promotori, “è destinato a incidere positivamente sulla valorizzazione, conservazione e divulgazione della cultura mediterranea nonché per sostenere la crescita culturale dei territori di storia mediterranea”.    Ai lavori parteciperanno Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum, Francesco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, Adelina Picone, docente dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Renato Federici, professore emerito dell’Università di Roma “La Sapienza” e saranno coordinati da Bartolo Scandizzo, direttore del settimanale “Unico” di Capaccio.    Sono previsti anche gli interventi di Maria Grotta, Pasquale Pisaniello, Dino Patroni, Mariano Goglia, Vito Pinto, Lucietta Cilenti. Le figurazioni del Premio sono una scultura in marmo rosso raffigurante Clio, la musa della storia che allegoricamente dovrà trascrivere l’evento sulla sua pergamena, e due colonne doriche di Paestum figurate in fusione su una placchetta di bronzo che simboleggiano la mediterraneità. L’evento sarà presentato da Italo Abate, presidente di Ambiente e Cultura Mediterranea.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X