Molti degli smartphone più recenti, soprattutto se di alta gamma, offrono la possibilità di effettuare la ricarica senza fili, poggiandoli su delle apposite basette caricabatteria, che sfruttano il principio del trasferimento per induzione elettromagnetica.
Tra gli standard di ricarica wireless il più diffuso è il Qi, che è utilizzato dalla stragrande maggioranza dei produttori di telefoni (Apple, Huawei, Samsung, ecc.). Ed è proprio questo lo standard che Aukey ha scelto per il suo LC-C6, un caricatore wireless, che è in grado di erogare una potenza massima di 10 W ma supporta anche la carica wireless standard a 5W.
Dal design elegante e moderno, l’LC-C6 ha una superficie superiore di carica in morbido TPU di colore nero e una base in ABS di colore grigio chiaro con cuscinetti in gomma antiscivolo. Misura 8,5×8,5×0,5 cm e pesa 53 g, così da poter essere messo in valigia e portato con se al seguito in viaggio.
Nella confezione di vendita è presente anche un cavo USB-microUSB lungo 1 metro per collegarlo ad un caricatore da parete, non compreso, che può anche essere un Fast Charging o un Quick Charge 2.0/3.0.
I componenti elettronici integrati proteggono i dispositivi in carica da sovracorrenti, surriscaldamento e sovraccarico. Come verificato durate il nostro test, la ricarica avviene anche in presenza di custodie (dello spessore massimo di 3 mm).
A parità di caricatore da parete utilizzato, c’è da segnalare che i tempi di ricarica, utilizzando questo come qualsiasi altro caricabatteria wireless, si allungano leggermente rispetto a quelli necessari quando si collega il cavo direttamente al device. È il piccolissimo prezzo da pagare per liberarsi dalla selva di cavi che spesso affollano le nostre scrivanie. E a proposito di prezzo, l’LC-C6 si può acquistare su Amazon a 17,99 euro.
Gennaro Annunziata