• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Guerra tra i clan camorristici nel Riminese, dieci arresti. Il nipote del boss Contini a capo di un gruppo emergente
CRONACA
11 ottobre 2019
Guerra tra i clan camorristici nel Riminese, dieci arresti. Il nipote del boss Contini a capo di un gruppo emergente
Redazione

Si stavano fronteggiando in una guerra tra clan camorristici per il controllo del territorio riminese, i componenti dei gruppi rivali, autonomi ma con legami e conoscenze con i boss Contini, Nuvoletta e Mazzarella, arrestati questa mattina nell’operazione ‘Hammer’, del reparto operativo del nucleo investigativo dei carabinieri di Rimini, che ha eseguito un’ordinanza del Gip del Tribunale di Bologna, Sandro Pecorella, su richiesta della Procura Antimafia. “A Rimini si era creata in via autonoma, un gruppo camorristico”, ha detto il procuratore capo di Bologna, Giuseppe Amato. L’indagine, nata dall’intuizione del sostituto procuratore Marino Cerioni e dei carabinieri, ha di fatto stroncato una guerra tra clan camorristi sul territorio riminese, scatenata dal clan emergente, capeggiato da Ciro Contini, 31 anni, nipote del boss dei quartieri Vasto e Poggioreale di Napoli, Edoardo Contini, detto ‘Faccia d’Angelo’, come in Gomorra di Saviano. “L’esigenza di una maggiore attenzione alle infiltrazioni nel territorio  – ha aggiunto Amato – l’ho percepita quando abbiamo pensato di dedicare il lavoro di collega a fatti specifici da segnalare alla DDA, unendo quindi le diverse forze con una maggiore possibilità di sinergia”.

A ottobre 2018 i militari del Nucleo Investigativo si concentrano sull’operatività a Viserba Monte di un’attività di noleggio autovetture, sospettata di riciclaggio. Emerge così un sodalizio camorristico capeggiato da Ciro Contini, affiancato dal suo braccio destro Antonio Acampa, 40 anni, e dai gregari Cosimo Nicolì (42) e Armando Savorra (62), pluripregiudicati napoletani da anni residenti in Riviera, nonché da giovani  “castigatori” Pasquale Palumbo (44 anni), Francesco Capasso (26) e Fabio Rivieccio (28), tutti già conosciuti dalle forze dell’ordine e in carcere da questa questa mattina nell’operazione ‘Hammer’. Questo nuovo clan, secondo gli investigatori, poteva già contare su un’ampia disponibilità di armi da fuoco. Inizia così una serie di violenti pestaggi nei confronti di altri soggetti riminesi ma storicamente legati a clan camorristici campani. Tra queste aggressioni, quella che scatenerà la guerra di camorra, è nei confronti di Pio Rosario De Sisto 61 anni considerato legato al clan camorristico Nuvoletta, sotto estorsione per 30 mila euro. Come ricostruito dai carabinieri, De Sisto era stato prima condotto sotto la minaccia di pistola all’interno di un capannone, immobilizzato con nastro adesivo e picchiato con mazze da baseball e martelli al cranio alle braccia. De Sisto era sopravvissuto, con prognosi superiore ai 50 giorni, e non aveva mai fatto i nomi degli aggressori. Anzi aveva raccontato di essere stato pestato da un gruppo di magrebini. Dopo De Sisto, il neo-clan riminese di Ciro Contini aggredisce Giuseppe Ripoli 41 anni, di un gruppo antagonista, capeggiato da Massimiliano Romaniello (45 anni) e Antonino Di Dato 43. Tutti e tre agli arresti domiciliari da questa mattina.

“Noi ce la siamo cavata”: in uscita il brano di Roberto Pellegrino
CRONACA
“Noi ce la siamo cavata”: in uscita il brano di Roberto Pellegrino
metropolisweb 
3 febbraio 2023
È ora disponibile in tutti gli store digitali "Noi ce la siamo cavata", la colonna sonora dell'omonimo documentario prodotta da Roberto G. Pellegrino ...
this is a test
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...