• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
“Salva-precari bis”, docenti delle scuole private ammessi al concorso. Dsga solo con la laurea
CRONACA
25 ottobre 2019
“Salva-precari bis”, docenti delle scuole private ammessi al concorso. Dsga solo con la laurea
Redazione

I Direttori dei servizi generali e amministrativi senza laurea non potranno accedere al concorso riservato, mentre al concorso straordinario per i docenti precari potranno partecipare anche quelli delle paritarie, ma solo in funzione abilitante. Non entreranno insomma nel novero dei 24 mila docenti, oggi supplenti, che saliranno in cattedra da titolari appena vinceranno il concorso.    Sono queste le limature al decreto sulla scuola alle quali si è lavorato in queste ore per evitare potenziali rilievi da parte del Colle e scongiurare il rischio di far saltare l’intero impianto del provvedimento.

Il “salva-precari bis”, approvato nella seduta del Consiglio dei ministri del 10 ottobre scorso, tarda infatti ad essere pubblicato: non è ancora arrivato al Quirinale ed in questi giorni è stato perfezionato in alcuni punti “ma sarà inviato a breve per la firma del capo dello Stato”, assicura oggi il Ministero dell’Istruzione. Dopo che sono circolate voci secondo le quali, pur non essendo ancora arrivato al Quirinale, sono state suggerite modifiche al decreto tra uffici legislativi, il Miur ha chiarito: il provvedimento sta proseguendo con regolarità il suo iter normativo, ed è ora in attesa di essere inviato alla firma del Capo dello Stato dopo essere stato perfezionato in alcuni suoi punti, così come deciso nel corso del confronto della seduta del Consiglio dei Ministri dello scorso 10 ottobre. I sindacati – Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals – che avevano firmato l’intesa con il ministro dell’Istruzione Fioramonti il 1 ottobre, sono sull’allerta: “Ci auguriamo che dietro le ventilate questioni giuridiche non si nascondano questioni di natura politica tali da modificare i contenuti dell’intesa del 1 ottobre che va integralmente recepita nel decreto”, avverte il leader della Cgil Scuola, Francesco Sinopoli.

“Siamo in attesa del decreto, con l’auspicio che sia pubblicato nel minor tempo possibile. Le procedure per un concorso ordinario e uno straordinario sono lunghe e complesse, non possiamo mettere in discussione il numero dei posti messi a disposizione per le assunzioni anche perchè la regolarità del nuovo anno scolastico passa attraverso la stabilizzazione dei precari, i 24 mila docenti della secondaria: se le prove non si concludono entro giugno sicuramente anche il prossimo anno rimarremo con le cattedre vacanti”, esorta Maddalena Gissi, numero uno della Cisl Scuola.  “Un decreto urgente, che è ancora fermo e che interessa diverse migliaia di persone, è di per sé la dimostrazione di difficoltà politiche che vanno risolte rapidamente”, fa notare il segretario Scuola Uil, Pino Turi, che aggiunge: “Nessuno vuole discriminazioni. I provvedimenti devono essere complessivi ed equi per tutti”.

Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
SPORT
Protected Content
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
Michele Imparato 
23 giugno 2025
Il mercato dilettantistico si infiamma e tra i nomi più chiacchierati c’è quello di Domenico Maggio, l’attaccante in forza al Siracusa, che sembra ave...
this is a test
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
SPORT
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
metropolisweb 
22 giugno 2025
Salernitana-Samp e' stata definitivamente sospesa per gli incidenti provocati dai tifosi campani, dal 65' del ritorno dei play out che vedeva i dorian...
this is a test
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X