• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Bluff anti-casta, grillino d’oro di Torre del Greco: costa 30.000 euro l’anno al Comune in gettoni e rimborsi
CRONACA, Torre del Greco
12 gennaio 2020
Bluff anti-casta, grillino d’oro di Torre del Greco: costa 30.000 euro l’anno al Comune in gettoni e rimborsi
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Durante il consiglio comunale di fine 2019, replicando a una provocazione partita dai banchi della maggioranza, si auto-definì un «ciuccio di fatica». Un «lavoro» fino a oggi povero di soddisfazioni sotto il profilo dei risultati politici – ridotti praticamente a zero, a dispetto dell’inconsistenza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba – ma ricco di «riconoscimenti economici» in termini di gettoni e rimborsi pagati con i soldi pubblici del Comune. è Vincenzo Salerno, capogruppo del M5S a palazzo Baronale, il volto nuovo della casta di Torre del Greco: un grillino – altro che ciuccio, vista la velocità d’apprendimento del «sistema» utilizzato dai vecchi volponi del municipio – tutto d’oro, con buona pace delle crociate anti-privilegi portate artatamente avanti dai pentastellati. L’assicuratore alla prima esperienza in politica in un anno è costato la bellezza di 30.000 euro e spiccioli solo per la partecipazione alle sedute delle commissioni consiliari, in larga parte inutili e inconcludenti.

Il conto al Comune

Il salasso alle casse del municipio è arrivato a fine 2019, quando il «ciuccio di fatica» si è visto liquidare il conto presentato dalla ditta presso cui risulta assunto da diversi anni: la bellezza di 21.325 euro per le assenze sul posto di lavoro determinata proprio dalla partecipazione alle riunioni tenute a palazzo Baronale dal mese di agosto del 2018 al mese di giugno del 2019. In pratica, circa 2.000 euro al mese – comprensivi dei tempi di percorrenza dalla sede dell’agenzia assicurativa, a Portici, al municipio – usciti dalle casse dell’ente di largo Plebiscito e finiti in tasca alla zio di Vincenzo Salerno. Sì, perché il datore di lavoro del pentastellato del Comune è proprio Giovanni Maio. Ovvero il padre dell’attuale presidente del Forum dei giovani Mattia Maio e storico amico del sindaco Giovanni Palomba. Sia chiaro: nulla di irregolare e illegittimo, ma certamente non un cristallino esempio di guerra alla casta.

Il record-man dei gettoni

Al già corposo salasso legato ai rimborsi di famiglia, bisogna aggiungere gli «indennizzi mensili» legati ai gettoni di presenza. Contrariamente ai colleghi del M5S di palazzo Baronale – prima Luigi Sanguigno e ora Santa Borriello – il capogruppo dei pentastellati è sempre stato in cima all’elenco degli stacanovisti delle commissioni consiliari. E – a partire dall’inizio del 2019 – costa, come tutti gli onnipresenti delle commissioni consiliari, circa 950 euro lordi al mese alle casse dell’ente di largo Plebiscito. Insomma, in tutto, circa 30.000 euro.

Il colpaccio ballottaggio

E pensare che Vincenzo Salerno poteva essere tagliato fuori dal consiglio comunale, casomai Luigi Mele avesse superato Giovanni Palomba al ballottaggio. Non a caso, l’attuale sindaco – archiviato il primo turno – volle incontrare Giovanni Maio per «indirizzare» il nipote sulla strada giusta. Proprio come succedeva ai tempi della prima Repubblica.

©riproduzione riservata

Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
CRONACA
Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Torre del Greco. Raffaele De Luca è il nuovo commissario straordinario dell'Ente parco nazionale del Vesuvio. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Piche...
this is a test
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
CRONACA
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
vilam 
27 gennaio 2023
Dalla Penisola Sorrentina arriva la sfida ai vertici del Partito Democratico impegnati in un congresso nazionale e nelle primarie che, a fine mese pro...
this is a test
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
CRONACA
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Sorrento. Un treno della Circumvesuviana è sviato ieri sera sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Lo...
this is a test
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
CRONACA
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Corruzione per le concessioni demaniali nei porti delle province di Napoli e Salerno, la Procura di Napoli e la Direzione Distrettuale Antimafia (sost...