• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Bluff anti-casta, grillino d’oro di Torre del Greco: costa 30.000 euro l’anno al Comune in gettoni e rimborsi
CRONACA, TORRE DEL GRECO
12 gennaio 2020
Bluff anti-casta, grillino d’oro di Torre del Greco: costa 30.000 euro l’anno al Comune in gettoni e rimborsi
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Durante il consiglio comunale di fine 2019, replicando a una provocazione partita dai banchi della maggioranza, si auto-definì un «ciuccio di fatica». Un «lavoro» fino a oggi povero di soddisfazioni sotto il profilo dei risultati politici – ridotti praticamente a zero, a dispetto dell’inconsistenza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba – ma ricco di «riconoscimenti economici» in termini di gettoni e rimborsi pagati con i soldi pubblici del Comune. è Vincenzo Salerno, capogruppo del M5S a palazzo Baronale, il volto nuovo della casta di Torre del Greco: un grillino – altro che ciuccio, vista la velocità d’apprendimento del «sistema» utilizzato dai vecchi volponi del municipio – tutto d’oro, con buona pace delle crociate anti-privilegi portate artatamente avanti dai pentastellati. L’assicuratore alla prima esperienza in politica in un anno è costato la bellezza di 30.000 euro e spiccioli solo per la partecipazione alle sedute delle commissioni consiliari, in larga parte inutili e inconcludenti.

Il conto al Comune

Il salasso alle casse del municipio è arrivato a fine 2019, quando il «ciuccio di fatica» si è visto liquidare il conto presentato dalla ditta presso cui risulta assunto da diversi anni: la bellezza di 21.325 euro per le assenze sul posto di lavoro determinata proprio dalla partecipazione alle riunioni tenute a palazzo Baronale dal mese di agosto del 2018 al mese di giugno del 2019. In pratica, circa 2.000 euro al mese – comprensivi dei tempi di percorrenza dalla sede dell’agenzia assicurativa, a Portici, al municipio – usciti dalle casse dell’ente di largo Plebiscito e finiti in tasca alla zio di Vincenzo Salerno. Sì, perché il datore di lavoro del pentastellato del Comune è proprio Giovanni Maio. Ovvero il padre dell’attuale presidente del Forum dei giovani Mattia Maio e storico amico del sindaco Giovanni Palomba. Sia chiaro: nulla di irregolare e illegittimo, ma certamente non un cristallino esempio di guerra alla casta.

Il record-man dei gettoni

Al già corposo salasso legato ai rimborsi di famiglia, bisogna aggiungere gli «indennizzi mensili» legati ai gettoni di presenza. Contrariamente ai colleghi del M5S di palazzo Baronale – prima Luigi Sanguigno e ora Santa Borriello – il capogruppo dei pentastellati è sempre stato in cima all’elenco degli stacanovisti delle commissioni consiliari. E – a partire dall’inizio del 2019 – costa, come tutti gli onnipresenti delle commissioni consiliari, circa 950 euro lordi al mese alle casse dell’ente di largo Plebiscito. Insomma, in tutto, circa 30.000 euro.

Il colpaccio ballottaggio

E pensare che Vincenzo Salerno poteva essere tagliato fuori dal consiglio comunale, casomai Luigi Mele avesse superato Giovanni Palomba al ballottaggio. Non a caso, l’attuale sindaco – archiviato il primo turno – volle incontrare Giovanni Maio per «indirizzare» il nipote sulla strada giusta. Proprio come succedeva ai tempi della prima Repubblica.

©riproduzione riservata

Tags:

M5S torre del greco
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X