NAPOLI – Il Napoli si è qualificato per i quarti di finale di Coppa Italia. Negli ottavi i partenopei hanno battuto 2-0 il Perugia. Gli azzurri ai quarti affronteranno la vincente di Lazio-Cremonese.
Gattuso: non rinnego Ancelotti. Mercato? Speriamo Lobotka e basta. Demme può darci tanto
“Abbiamo fatto una buona partita anche se nella ripresa siamo calati fisicamente. Abbiamo tanti giocatori fuori ma chi ha giocato sta dando il massimo”. Questo il primo commento del tecnico del Napoli Rino Gattuso dopo il successo sul Perugia che dà ai partenopei il passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia. Gattuso ha spiegato ai microfoni della Rai: “In questi giorni ci sono state tante polemiche e voglio precisare che Ancelotti è stato un padre calcistico per me. Ho sentito tante voci ma sono io che ho toccato il fondo. Io non rinnego quanto fatto da Ancelotti, abbiamo cambiato metodologia di lavoro ma non ho offeso nessuno. Giocare 4-3-3 o 4-4-2 prevede cose totalmente diverse, quello che faccio io è diverso da quello che fa Carlo. Serve rispetto per chi lavora”. Il tecnico ha parlato anche di mercato, negando al momento l’arrivo di un terzino sinistro: “Speriamo di prendere Lobotka – ha detto – e poi penso che non faremo nulla”. Gattuso ha poi giudicato chi aveva giocato poco finora e l’esordio di Demme: “Lozano ha fatto una buona partita, deve trovare continuità ma non è l’unico, anche Elmas da tempo non giocava 90′ minuti. Demme è un ragazzo che è stato capitano del Lipsia, conosce il calcio. Sappiamo che è un giocatore che, se lo mettiamo in condizione, può darci tanto”. Ultimo passaggio sui prossimi impegni di campionato, Fiorentina e Juve: “Mi aspetto che miglioriamo dal punto di vista mentale, oltre a dare continuità al nostro gioco. Facciamo 45′ minuti bene e poi ci mettiamo in difficoltà da soli”.
Le pagelle di Bruno Galvan
OSPINA 6,5 . Para un rigore che poteva mettere ansia in una gara dall’esito scontato. Si riscatta alla grande dopo l’erroraccio di sabato pomeriggio.
HYSAJ 6 . La sua prestazione è stata diligente anche se Gattuso avrebbe voluto maggior spinta.
MANOLAS 6 . Sfiora la rete di testa su azione da calcio d’angolo. Per il resto ha un pomeriggio tranquillo con Falcinelli che non gli dà molte preoccupazioni.
DI LORENZO 6. Viene riproposto ancora una volta centrale, ma Iemmello e Falcinelli non sono Lukaku ed Immobile.MARIO RUI 6 . Mantiene bene la posizione soffrendo praticamente nulla in fase di non possesso. Dimostra di essere in buone condizioni garantendo buone sgroppate nel finale di partita.
ELMAS 5,5 . Gattuso gli concede una chance dal primo minuto, ma Eljif non ripaga la fiducia. Va troppo a fasi alterne e spesso si incarta da solo su letture facili di gioco.
FABIAN RUIZ 6. Il perugia decide di non aggredirlo alto e lo spagnolo riesce a smistare tanti palloni, ma sempre in modo scolastico ( Dal 65’ DEMME 6. Debutto assoluto in maglia azzurra. Tiene la posizione garantendo copertura e sempre una soluzione di gioco ai portatori di palla).
ZIELINSKI 6. Ordinaria amministrazione senza sprecare energie. Pregevole il movimento al 33’ quando gli basta cambiare direzione per mandare un avversario lungo per terra. ( dall’84’ ALLAN SV )
LOZANO 6. Si guadagna il rigore che sblocca la partita. Ci mette tanta volontà, ma la sensazione è di essere davanti ad un ragazzo bloccato sul piano mentale. ( dal 75’ CALLEJON SV )
LLORENTE 5,5. Da una sua sponda nasce il rigore di Lozano, ma con i piedi rallenta troppo l’azione.
INSIGNE 6,5. Freddo e lucido nel calciare i due penalty, ma la sua performance è anche tanta corsa e qualità. In crescendo.
GATTUSO 6. Contava vincere e passare il turno. La squadra continua lentamente a migliorare, ma bisogna aumentare i giri del motore nelle prossime sfide di campionato. Nella ripresa mette il freno a mano per non sprecare energie.
Bru.Gal.
(Foto Salvatore Gallo Ag. Foto&Fatti)