• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Le banche aiutino le famiglie, non diano spazio agli usurai
CRONACA
3 aprile 2020
Le banche aiutino le famiglie, non diano spazio agli usurai
Redazione

“È necessario che il sistema bancario faccia subito la sua parte per evitare che, come ha denunciato questa mattina il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni e come suggerisce la logica, le famiglie e gli imprenditori in difficoltà finiscano in mano agli usurai, specie qui al Sud”. E’ l’invito che giunge da Severino Nappi di “Il Nostro Posto” il quale, in un comunicato, sottolinea che “i soldi servono ora, e non quando imprenditori e commercianti avranno cessato definitivamente la loro attività”. “Perché purtroppo anche per avere quel poco che il governo concederà al nostro sistema produttivo, le imprese si dovranno scontrare con lungaggini burocratiche che non sono più accettabili in un momento così complesso”, aggiunge Nappi. “L’Italia e in particolare il Sud, – ricorda l’esponente di ‘Il Nostro Posto’ – non possono aspettare i tempi di una burocrazia che ostacola e ingolfa l’erogazione degli aiuti pubblici perché le ricadute economiche del virus corrono più veloci. Alla burocrazia di questo governo non si aggiunga quella del sistema bancario. Sono tante, troppe, le segnalazioni che ci giungono da parte di imprenditori e cittadini che denunziano mille ostacoli formali e rallentamenti che le banche frappongono al reale accesso ai finanziamenti”. “Non è il tempo del ‘vi faremo sapere’. Specie nel Mezzogiorno il dovere degli operatori finanziari è di sostenere concretamente e subito il sistema produttivo”, conclude Nappi.

Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X