• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Una nuova strada
AGORÀ DI METROPOLIS
22 aprile 2020
Una nuova strada
Ada Ferri

Ada Ferri*

L’editoriale del direttore di Metropolis, Raffaele Schettino invita alla riflessione su questa vita sospesa. Una pausa, un tempo obbligato per pensare e rivedere ciò che siamo stati fino a 2 mesi fa e ciò che invece potremmo essere dal prossimo futuro. Come la Dantesca legge del contrappasso, questo virus ci ha momentaneamente sottratto ciò che già avevamo messo o stavamo per mettere in secondo ordine nelle nostre vite per egoismo, per ambizione, per vanità o semplicemente per la fretta.

Questa tragedia che ci fa sentire piccoli e smarriti, ha provocato uno sconvolgimento inimmaginabile nell’economia, nel sociale e nelle famiglie, penso ad esempio alle donne vittime di violenza costrette a vivere a stretto contatto con il persecutore, alle famiglie con persone diversamente abili, alle famiglie incapienti, con persone ammalate da accudire. Cinicamente come un cineoperatore che va avanti e poi riavvolge la pellicola ci mostra, sembra a volerci ammonire, ciò che avevamo perduto: la possibilità di guardare il luccichio delle luci in lontananza di sera, un cielo stellato come solo da ragazzini in vacanza al falò sulla spiaggia abbiamo visto, un mare pulito, bello, ricco di vita, corsi d’acqua cristallini. Non solo, ci ha messo anche di fronte ad un fatto che sembra ovvio ma spesso trascurato: la libertà di ognuno di noi finisce dove iniziano i diritti dell’altro che possiamo e dobbiamo pretendere un mondo migliore, un nuovo umanesimo di uguaglianza solidarietà e fratellanza tra i popoli e le persone e cominciare a rispettare finalmente questo pianeta che ci ospita.

Questo è uno dei tanti bivi della storia dell’umanità. Abbiamo davanti una nuova strada: vogliamo imboccarla o finire nel vicolo cieco? Possiamo imboccarla, insieme, uniti, siamo forti e possiamo.

Possiamo contro il virus con l’impegno di ciascuno ognuno per le proprie possibilità e competenze. Possiamo con l’impegno civico, politico, sociale contro le logiche di potere e di sopraffazione, di egoismi e di arricchimenti senza etica che ci hanno condotto sin qui. Oppure possiamo decidere che quando questa onda anomala sarà passata il disastro che avrà lasciato non sarà servito a nulla, i morti saranno solo numeri e ci avvieremo si verso un punto di non ritorno

(*Presidente Catena Rosa, associazione contro la violenza sulle donne)

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Latitante da giorni dopo essere scappato dall’abitazione in cui era ai domiciliari, è stato trovato a Sant’Anastasia. All’ombra del Vesuvio si nascond...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...