• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Paola, orfana a 3 mesi Papà ucciso dai nazisti
CRONACA
25 aprile 2020
Paola, orfana a 3 mesi Papà ucciso dai nazisti
Vincenzo Lamberti

Paola aveva sei anni quando, timorosa, ricevette la medaglia d’oro al valore civile. Era il 1949. Sei anni prima, quando aveva solo tre mesi, il suo papà Domenico Baffigo, capitano di marina, morì per difendere il cantiere di Castellammare. Venne tradito, portato via dai nazisti e fucilato a Napoli per punire chi osava mettersi contro la rabbia di chi stava lasciando l’Italia seminando odio, morte e macerie. Oggi vive a Genova e vive questi giorni di isolamento leggendo e ricordando. «Perché la memoria – ripete al telefono – è l’unica cosa che può salvare il mondo. E le giovani generazioni non devono dimenticarlo».Per il sacrificio del suo papà, Paola ha un rapporto speciale con Castellammare.«C’è una bella strada che porta il suo nome, ci sono venuta spesso invitata dalle amministrazioni comunali.L’ultima volta quando la città è stata insignita della medaglia d’oro al valore civile».

Non lo ha mai conosciuto papà Domenico, ma ha rivissuto la sua forza e il suo coraggio nei racconti della mamma e dei nonni:«Mamma aveva 22 anni quando rimase vedova –spiega al telefono – ma quel ricordo di quella medaglia lo porto ancora dentro con me. C’erano tutti i soldati nel piazzale che si misero sull’attenti. Mi sono sentita importante». Di quel giorno Paola conserva una foto in bianco e nero che custodisce gelosamente. La nave del capitano Baffigo era in allestimento nel cantiere stabiese.

Lui si oppose all’ingresso delle forze naziste che stavano ritirandosi e avrebbero voluto distruggere il simbolo di una città. Preferì la morte all’onta del tradimento. Ecco perché il 25 aprile per Paola Baffigo non è e non sarà mai una giorno qualsiasi.«Per me la Liberazione è un giorno importantissimo.Non c’entra la politica, la destra e la sinistra: è la riconquista della libertà». Il suo è anche un appello ai giovani,che non devono dimenticare la tragedia di quegli anni.«I giovani devono studiare,leggere, imparare la storia e informarsi sui quotidiani.Sapere cosa è successo, conoscere i dettagli dei periodi più bui della storia. Fare in modo che non si ripeta più»spiega Paola Baffigo. Che a Castellammare è tornata spesso: «Ho viaggiato molto e, spero quando tutto sarà finito, di tornare a farlo.Tornerò anche a Castellammare. Lì c’è la lapide di mio padre, lì c’è il mio cuore».

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X