• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Accarezziamoci con gli occhi
AGORÀ DI METROPOLIS
28 aprile 2020
Accarezziamoci con gli occhi
Ottavio Lucarelli

*Ottavio Lucarelli

Il primo pensiero va a chi non c’è più. Medici, infermieri, parroci, amici. I tanti anziani decimati nelle case di riposo un po’ dappertutto. Il secondo pensiero a chi combatte in questi giorni drammatici in ogni parte del mondo per non morire. E poi il tormento Wuhan. Quando sapremo la verità ? Nelle ultime ore sono uscite interviste a scienziati e foto di quel laboratorio cinese che sarebbe la fonte da cui è esplosa la pandemia. Aspettiamo. Intanto non mi appassiona il dibattito nord-sud, ma una cosa è certa: se fosse avvenuto l’inverso ci avrebbero massacrato su Terra dei fuochi, colera e quant’altro. Lo fanno in tempi normali. Figuriamoci adesso.

Tutto questo al netto delle gaffe contro Napoli e il Mezzogiorno in diretta tv da parte di chi è abituato a parlare troppo e dunque, inevitabilmente, ad ascoltare poco. A leggere poco. Da parte di chi non è abituato a riflettere prima di parlare. I giornalisti devono leggere molto, informarsi, osservare, ascoltare, intervistare, verificare. E poi raccontare ricordando che i protagonisti non siamo noi. Una frase molto bella l’ha scritta su Facebook proprio un giornalista ricordando che il lavoro vero è quello sul campo. E qui dopo medici e infermieri sono i giornalisti, dall’inizio della pandemia, la categoria maggiormente in prima linea e non solo negli ospedali. In tanti hanno continuato e proseguono in queste ore a lavorare, anche nei Comuni della Campania dichiarati zona rossa dalla Regione. Continuano a lavorare e raccontare dall’ospedale Cotugno così come da Artano Irpino, Paolisi, Saviano come hanno fatto nelle settimane precedenti dal Vallo di Diano, ora non più zona rossa.

Ed è questo, il lavoro sul campo, il primo strumento per contrastare la fabbrica delle fake news che anche con il Coronavirus continuano a infettare i social e la parte più sprovveduta del mondo dell’informazione. Dobbiamo ringraziare il procuratore di Napoli Giovanni Melillo che è intervenuto dichiarando “infondate” le notizie di carta stampata sui medici “imboscati” all’ospedale Cardarelli. False notizie pubblicate nelle ore in cui tanti medici perdevano la vita. Ora il punto è rialzarsi tutti, a partire dal mondo produttivo, ben consapevoli di avere cicatrici che non saranno rapidamente rimarginabili. Rialzarsi rimboccandosi le maniche senza lamentarsi ma lavorando più di prima e recuperando valori sbiaditi. Un’altra frase bellissima che ho letto in queste settimane è “Ti accarezzo con gli occhi”. Una frase di amore che sintetizza tutto ciò che stiamo vivendo.

Quando è arrivata la pandemia? Negli anni dell’odio, dell’aggressione quotidiana. E allora l primi valori da recuperare sono l’educazione, il rispetto, la cultura, l’amore nei confronti dei più deboli, nei confronti di chi sbarca dopo essere fuggito da guerre e persecuzioni.In questi giorni l’Italia ha scoperto che mancano braccia per lavorare la terra e che, per questo, bisogna regolarizzare gli extracomunitari. Benissimo ma, contemporaneamente, deve cominciare una guerra seria al “Caporalato”, alla camorra che nelle pianure della nostra regione riduce in stato di schiavitù i lavoratori stagionali. Bisognerà rilanciare l’agricoltura e l’allevamento e mettere seriamente mano all’edilizia scolastica, alla cura dell’ambiente, ai trasporti per non far più viaggiare i nostri pendolari come sardine, Controllare a tappeto le case per anziani, altro enorme problema emerso con il Coronavirus. E puntare sul recupero del turismo. Il nostro Paese è in grado di rimettersi in moto rapidamente e lo spazio per una ripartenza c’è tutto. Bisognerà lavorare sodo anche ad agosto. Le ferie ormai le abbiamo fatte. E ascoltare di più, osservare, “accarezzarsi con gli occhi”.

(*Presidente Ordine giornalisti)

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.