• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
PB-Y25, il powerbank con carica wireless
AUKEY, TECNOMANIA
12 maggio 2020
PB-Y25, il powerbank con carica wireless
Gennaro Annunziata

Gli smartphone sono ormai un’estensione irrinunciabile nella vita quotidiana. Li usiamo come sveglia, come navigatore GPS, per gestire, attraverso i comandi vocali, i dispositivi IoT e con tantissime app, ce n’è una per ogni necessità. Un utilizzo ininterrotto che porta spesso ad avere scarsa autonomia residua e costringe a disperate ricerche, non sempre coronate da successo, di prese elettriche a cui collegare il caricabatteria. Una soluzione a questo problema è sicuramente rappresentata dai powerbank, le batterie portatili, che possono essere risolutive quando si rimane a corto di carica. Aukey ne ha tanti nel suo catalogo ma il PB-Y25 ha il plus di funzionare sia via cavo che in modalità wireless.

Nella confezione di vendita, realizzata in cartone riciclato, oltre il powerbank, ci sono un cavo USB-C/USB-C, il manuale dell’utente e il certificato di garanzia,

Realizzato con plastica di buona qualità di colore nero, ha un design sobrio ma elegante, con dimensioni (147 x 75 x 14 mm) e peso (197 g) paragonabili a quelli di uno smartphone, così da poter entrare senza problemi in uno zaino, in una borsa 24 ore e persino nella tasca dei jeans.

Sul bordo laterale, a destra, una porta micro-USB per la ricarica; a sinistra, il pulsante di accensione e 4 led che indicano il suo livello di carica. Sempre lateralmente, su uno dei lati corti, due uscite USB e una porta USB-C in/out. Sulla superficie superiore, quella predisposta per la ricarica wireless a 5W, è presente il logo AUKEY.

L’utilizzo è davvero semplice, basta attivarlo con il pulsante sul lato e posizionare sopra qualsiasi dispositivo compatibile con Qi, senza necessità di utilizzare cavi. Il power bank supporta anche la ricarica via cavo, contemporaneamente, o non, a quella wireless. La porta USB-C supporta Power Delivery il nuovo standard di carica multivoltaggio con potenza in uscita dinamica che può arrivare fino ad un massimo di 18 W. Una delle due porte USB supporta invece lo standard Qualcomm Quick Charge 3.0, che consente di caricare i dispositivi compatibili fino a 4 volte più velocemente rispetto alla carica standard e grazie alla tecnologia INOV (Intelligent Negotiation for Optimum Voltage), eroga una potenza in uscita fluida per cicli di carica ottimizzati. La seconda USB offre invece la carica adattiva, compatibile con tutti i dispositivi.

Molto utile la modalità di ricarica a bassa corrente (60 mA), via cavo o wireless, utilizzabile per i dispositivi indossabili, come i tracker sportivi, o le cuffie, come quelle di Aukey o le Apple AirPods.

Da segnalare che la ricarica senza fili e la modalità a bassa corrente via cavo non possono essere utilizzate allo stesso tempo.

Ma gli 8000 mAh del PB-Y25, che all’interno ha elementi ai polimeri di litio, che prestazioni garantiscono?

Dipende ovviamente dal dispositivo che si ricarica. Con un iPhone XS, sono possibili 2,4 ricariche complete. 2 ricariche con un iPhone XS MAX, 1,8 con un Pixel 3, 1,5 con un Samsung Galaxy S10.

In vendita su Amazon a 27,99 euro, PB-Y25 viene spesso proposto sulla piattaforma di e-commerce in offerta lampo a 19,99 euro.

Gennaro Annunziata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.