• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Scuola. Azzolina: sarà possibile bocciare, no al  ‘6 politico’
CRONACA
13 maggio 2020
Scuola. Azzolina: sarà possibile bocciare, no al ‘6 politico’
Redazione

L’audizione in Commissione Cultura della Camera ha consentito alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, di ripercorrere a ritroso il complesso lavoro svolto in questi mesi con la devastante entrata in scena del Coronavirus. Con qualche aggiustamento su alcuni punti importanti. Tra questi il cosiddetto ‘6 politico’, e le disposizioni sull’esame di terza media. Tra le altre informazioni, quelle sulle risorse stanziate per consentire il ritorno degli studenti nelle aule a settembre. “La valutazione” degli studenti “avverrà sulla base di quanto effettivamente svolto – ha spiegato – e gli alunni potranno essere ammessi alla classe successiva anche in presenza di voti inferiori a 6 decimi, in una o più discipline. Ma non sarà – ha precisato la ministra – un ‘6 politico’”.

Nel caso in cui fossero ammessi alla classe successiva con votazioni inferiori a 6 decimi o, comunque, con livelli di apprendimento non consolidati sarà predisposto dai docenti un piano individualizzato per recuperare, nella prima parte di settembre, quanto non è stato appreso”. Tuttavia, ha insistito, “resta ferma la possibilità di non ammettere all’anno successivo studentesse e studenti con un quadro carente fin dal primo periodo scolastico”. “Accogliendo gli appelli pervenuti – ha chiarito Azzolina – ho subito dato la mia disponibilità a concedere tutto il tempo che serve alle istituzioni scolastiche per svolgere tutto il procedimento in assoluta serenità”.

Secondo una bozza di ministeriale, il procedimento dell’esame avrebbe dovuto svolgersi entro la fine delle lezioni, dunque l’8 giugno. Sulle risorse stanziate, si tratta, di quasi 1,5 mld spalmati in più anni, di cui 1 miliardo per il Fondo per gestione rientro a scuola a settembre (400 mln nel 2020, 600 nel 2021), 331 milioni per device, connettività, sicurezza, misure di protezione, assistenza medica, adattamento spazi in vista del rientro; 39 milioni per consentire esame di maturità in presenza, in sicurezza, con i dispositivi di protezione e l’igienizzazione costante degli ambienti; 80 milioni per la fascia 0-6 per coprire le mancate rette (65 milioni) e aumentare il fondo regionale (15 milioni). Previste anche misure di semplificazione in tema di edilizia scolastica, per consentire a enti locali proprietari degli immobili di operare velocemente.

In qualche modo ‘dovuta’ è stata poi la rassicurazione che Azzolina ha espresso nei confronti dei presidi. “Stiamo lavorando per far sì che non ricada tutto sulle vostre spalle a settembre. Ci saranno regole chiare, applicabili e anche flessibili rispetto alle caratteristiche di ciascun istituto”. La ministra non ha però sopito i timori dei presidi. Antonello Giannelli, presidente dell’Anp, ha ribadito le sue perplessità “sulla opportunità di far svolgere i colloqui in presenza: l’età media del personale scolastico è piuttosto elevata e per espresso riconoscimento dell’Inail, i lavoratori di oltre 55 anni devono essere destinatari di particolari attenzioni nei confronti del Covid-19. È facilmente prevedibile inoltre – ha osservato ancora Giannelli – che nelle commissioni d’esame siano state inserite numerose altre ‘persone fragili’ che potrebbero legittimamente presentare istanza di sostituzione”.

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Latitante da giorni dopo essere scappato dall’abitazione in cui era ai domiciliari, è stato trovato a Sant’Anastasia. All’ombra del Vesuvio si nascond...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...