• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, il funzionario indagato per turbativa d’asta «premiato» dal sindaco con 22.500 euro
CRONACA, Torre del Greco
26 maggio 2020
Torre del Greco, il funzionario indagato per turbativa d’asta «premiato» dal sindaco con 22.500 euro
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Il primo «tentativo» era scattato a fine luglio del 2019, quando gli uffici giudiziari erano chiusi per la sospensione estiva. In barba alle accuse avanzate dalla procura di Torre Annunziata, il sindaco Giovanni Palomba aveva avallato la «promozione» di Salvatore Loffredo – il responsabile del servizio cimiteriale travolto dallo scandalo sull’assegnazione di loculi e monumenti messi a bando dall’ente di largo Plebiscito – a capo del camposanto cittadino: un incarico da 7.500 euro per tre anni, in grado di garantire al funzionario indagato per turbativa d’asta uno «scivolo» per la pensione da complessivi 22.500 euro.

Ma il «premio» deciso dal Comune di Torre del Greco non è sfuggito all’autorità nazionale per l’anti-corruzione, pronta – a febbraio del 2020 – a «tirare le orecchie» al segretario generale Pasquale Incarnato, invitato a chiare lettere a cancellare l’ennesima «anomalia» rilevata a palazzo Baronale. Così il provvedimento firmato dall’ingegnere Generoso Serpico – dirigente del settore urbanistica – era stato congelato e Salvatore Loffredo trasferito al settore patrimonio e tributi. Dove, evidentemente, in meno di tre mesi è stato capace di fare apprezzare le proprie qualità dai suoi nuovi responsabili. Al punto da convincere il neo-dirigente Gennaro Russo a conferire al funzionario indagato un nuovo incarico di posizione organizzativa, sempre a 7.500 euro l’anno per tre anni.

Insomma, l’ennesima «sfida» lanciata alla procura di Torre Annunziata dalla sede del municipio cittadino. A differenza del «trattamento» solitamente riservato agli impiegati finiti sotto i riflettori della magistratura, infatti, Salvatore Loffredo solo inizialmente venne trasferito dall’ufficio in cui si sarebbero consumati i reati ipotizzati dal pubblico ministero. Poi il funzionario indagato era stato riportato sul «luogo del misfatto» con ulteriori deleghe e poi «premiato» con l’incarico di posizione organizzativa successivamente congelato dall’Anac. E ora «riconquistato» in forza al settore patrimonio.

©riproduzione riservata

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
I carabinieri di Milano, con il supporto dei colleghi di Napoli, hanno catturato il killer della 'ndrangheta Massimiliano Sestito, evaso dai domicilia...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...