• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Campania: sfida De Luca-de Magistris. Il Tar dà  l’ok alla Regione
CRONACA
1 giugno 2020
Campania: sfida De Luca-de Magistris. Il Tar dà  l’ok alla Regione
Redazione

Mentre a Napoli il Tar assegna un punto al governatore Vincenzo De Luca nella sfida delle ordinanze con il sindaco Luigi de Magistris sulla vita notturna, la Campania sente avvicinarsi la riapertura tra le Regioni del 3 giugno, vista da molti come una minaccia. Dopo la sfida a distanza delle ordinanze tra De Luca e de Magistris sulla movida, oggi il Tar ha segnato un punto per il governatore che aveva fatto ricorso alla giustizia amministrativa contro l’ordinanza sindacale al via domani: la giustizia amministrativa gli ha dato ragione stoppando la vendita di bevande anche da asporto, fino alla mezzanotte (e non fino alle 22 come imposto dal governatore) e confermando l’orario di chiusura all’1 invece delle fino alle 2.30 in settimana e 3.30 nel weekend deciso dal sindaco. Ma de Magistris afferma: “Il provvedimento di urgenza del Tar non pregiudica il merito che si discuterà nei prossimi giorni e siamo convinti che dal punto di vista giuridico abbiamo le ragioni dalla nostra parte”. Nella Regione, intanto, stanno pianificando controlli alle stazioni di Napoli e Salerno, nei porti, all’aeroporto e ai caselli autostradali, con particolare attenzione a chi proviene da Lombardia, Piemonte e Liguria.

Tutti sono consapevoli che il contagio bassissimo delle ultime settimane potrebbe essere inficiato dall’arrivo da Regioni in cui i numeri sono ancora alti. “Se c’è un territorio in cui il numero dei contagiati è altissimo ci deve essere una limitazione a quel territorio, non c’entrano le guerre tra nord e sud o le guerre di religione”, ha detto nei giorni scorsi il governatore De Luca, che pensa in particolare alla Lombardia, dove la media giornaliera è superiore ai 250 nuovi positivi, mentre in Campania i positivi sono stati in tutto 51 da lunedì 25 maggio a domenica 31 maggio. Una differenza enorme che sta facendo scattare l’allarme tra i campani. I controlli ci saranno prima di tutto nelle stazioni dove raddoppierà il numero dei treni ad alta velocità: dai 38 giornalieri di oggi operati da Fs, si passerà a 80 al giorno a cui si aggiungono 48 intercity.

La postazione nella stazione di Napoli Centrale per l’esame della temperatura e l’eventuale test rapido a chi ha almeno 37,5 gradi, è rimasta operativa “in queste settimane – spiega il direttore generale Ciro Verdoliva – abbiamo controllato circa 1000 viaggiatori al giorno. Ora ci aspettiamo numeri molto superiori e aumenteremo le unità al lavoro di nostra competenza sia alla stazione di Napoli che al porto ma anche all’aeroporto in collaborazione con l’Usmaf”. Chiede controlli anche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris: “Il Governo – ha detto oggi – ha tutti gli strumenti per dirci se ci sono le condizioni per ripartire tutti insieme. Non saremo noi a mettere le barricate ma credo sia dovere di un sindaco chiedere che ci siano tamponi per chi arriva nei nostri territori a garanzia della comunità e per non buttare all’aria quanto fatto fino ad ora”.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X