• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
KL- House progettata da Eoss Architettura dai laghi di Castel Volturno ai glamping esteri più sostenibili
CULTURA
23 luglio 2020
KL- House progettata da Eoss Architettura dai laghi di Castel Volturno ai glamping esteri più sostenibili
Redazione

Dalla Campania arriva la ricerca per nuove forme di accoglienza turistica dalle potenzialità sorprendenti, in linea con lo sviluppo dell’architettura sostenibile, accreditata in tutto il mondo. Si chiama KL- House, oggi è solo un rendering, ma già in fase di installazione a Castel Volturno (Caserta), promette basso impatto ambientale, successo per le nostre aree, e benessere ed alto comfort per chi ovunque vi abiterà.

A causa degli ultimi avvenimenti internazionali, come la pandemia per Covid 19 o il degrado della terra per lo sfruttamento incondizionato, la società sembra essere pronta a scelte sempre più sostenibili in architettura. La ricerca, infatti ha radici lontane, frutto di evoluzione e sperimentazione, come per Eoss Architettura, degli architetti Beniamino di Fusco e Maria De Rosa, che dopo anni di lavoro al progetto innovativo KL- House, oggi comprensibile al pubblico e avvenieristico, ha superato il concetto di micro house e le tende, ormai utilizzate in tutto il mondo per arredare parchi dedicati all’accoglienza turistica come glamping o resort naturalistici, perlopiù realizzate con materiali rigidi, come legno o alluminio, progettate e installate anche dalla stessa  Eoss Architettura, come nella zona dei laghi di Castel Volturno, e ribattezzati Laghi Nabi. 

Storico peraltro, che determina la novità di Eoss Architettura, rappresentata dalla avveniristica KL- House, una struttura galleggiante su piattaforma, senza fondamenta, ne elementi stanziali, che va a porsi a metà tra la small house e la tenda tradizionale indiana o berbera (Tipì o Iurta), una abitazione minima, che si ispira alle lanterne galleggianti Khom Loy, per vivere appieno la natura, come parte di essa. La forma è armonica e i materiali sostenibili, o perlopiù frutto di alta tecnologia al servizio del riciclo per trasformare la materia prima in grande opportunità. Un rifugio ideale, per godersi il verde, galleggiare su un lago, come una casa- barca, ancorati ad una passerella, con la struttura luminescente esternamente, fornita all’interno di tutti i comfort, come un futon per dormire nella zona notte, ed un bagno spazioso e funzionale sempre all’interno dell’abitazione, oltre alla piacevole terrazza all’esterno. Un design esclusivo caratterizza KL- House, come luogo di condivisione e relax di grande versatilità e dal forte impatto estetico.

Di Lorenzo: «Non ho mai avuto dubbi che Conte restasse a Napoli»
SPORT
Di Lorenzo: «Non ho mai avuto dubbi che Conte restasse a Napoli»
metropolisweb 
3 giugno 2025
"Non ho ma avuto dubbi che Conte rimanesse al Napoli". Lo ha detto Giovanni Di Lorenzo, difensore del Napoli e della nazionale, parlando in conferenza...
this is a test
Progetto «La Città Invisibile»: la musica dei giovani a Poggiomarino
CRONACA
Progetto «La Città Invisibile»: la musica dei giovani a Poggiomarino
metropolisweb 
3 giugno 2025
Il Comune di Poggiomarino, nell’ambito del progetto culturale "La città invisibile", incluso nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025 promo...
this is a test
Stuenti del liceo Munari in visita alla Comunità Energetica e Solidale di Barra
CRONACA
Stuenti del liceo Munari in visita alla Comunità Energetica e Solidale di Barra
metropolisweb 
3 giugno 2025
Tre classi del Liceo Artistico “Bruno Munari” di Acerra - indirizzo “Architettura e Ambiente”, accompagnati dai docenti arch. Tommaso De Falco e arch....
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.