CRONACA
Un week end da caldo record, 22 città con bollino rosso
metropolisweb
Turris, stadio Liguori: bocciato il piano sicurezza
metropolisweb
Nel quartier generale di Cupertino in California, l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, durante la presentazione dei nuovi iPhone 12, tutti con connettività 5G, ha dichiarato: “Oggi è l’inizio di una nuova era per l’iPhone“.
GALLERIA FOTOGRAFICA → |
Oltre l’iPhone 12, sono stati svelati iPhone 12 Mini, la versione di dimensioni ridotte (il 5G più piccolo, sottile e leggero al mondo), iPhone 12 Pro, la versione maggiorata, iPhone 12 Pro Max, il nuovo top di gamma.
Il nuovo design ottimizzato di iPhone 12 da 6,1″ e di iPhone 12 mini da 5,4″ integra display Super Retina XDR edge-to-edge per un’esperienza di visualizzazione immersiva e un nuovo rivestimento anteriore chiamato Ceramic Shield, il più grande passo ad oggi per la robustezza di iPhone.
iPhone 12 e iPhone 12 mini hanno un rating leader di settore con grado IP68: resistono all’acqua e sono protetti dal contatto accidentale con liquidi. Saranno disponibili in cinque splendide finiture in alluminio nei colori blu, verde, nero, bianco e (PRODUCT)RED
Il processore a bordo di entrambi, l’A14 Bionic, è il primo nell’intero settore degli smartphone a essere stato costruito con un processo a 5 nanometri per offrire un’esperienza di gioco degna di una console, potenti funzioni di fotografia computazionale e tanto altro; il tutto con un’eccellente autonomia della batteria. Spingendo ai limiti l’apprendimento automatico, il chip A14 Bionic integra un Neural Engine a 16 core capace di completare 11 trilioni di operazioni al secondo, per un incremento dell’80% nelle prestazioni persino con i modelli di machine learning più intensi. Insieme all’evoluto sistema a doppia fotocamera, offre funzioni potenti e innovative di fotografia computazionale e il massimo livello di qualità video per uno smartphone. Questo sistema evoluto è composto dalla fotocamera ultra-grandangolare e da un nuovo grandangolo con apertura ƒ/1.6, la più veloce mai vista su iPhone, che offre il 27% di luce in più per foto e video ancora più incredibili anche con poca luce.
Deep Fusion utilizza tecnologie evolute di apprendimento automatico per elaborare le foto scattate con iPhone 12 e iPhone 12 mini, preservando nitidezza e chiarezza per un livello di dettagli e texture senza precedenti in ogni sezione dell’immagine. La nuova fotocamera ultra-grandangolare con modalità Notte cattura foto di paesaggi spettacolari anche quando c’è poca luce. L’introduzione di Smart HDR 3 consente di regolare in modo intelligente il bilanciamento del bianco, il contrasto, la texture e la saturazione delle foto per immagini dall’aspetto incredibilmente naturale.
iPhone 12 e iPhone 12 mini introducono inoltre MagSafe, che assicura una ricarica wireless ad alta potenza, e un nuovo ecosistema di accessori che si collegano facilmente all’iPhone.
“Per chi vuole il massimo dall’iPhone” arrivano anche l’iPhone 12 Pro con schermo da 6,1 pollici, e il Pro Max da 6,7 pollici, lo schermo “più grande in un iPhone “.
Come i fratelli minori hanno display Super Retina XDR edge-to-edge, rivestimento anteriore Ceramic Shield, chip A14 Bionic e MagSafe.
iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max hanno un nuovo, raffinato design a bordo piatto in acciaio inossidabile. Anche o modelli iPhone 12 Pro hanno un rating leader di settore con grado IP68: resistono all’acqua fino a una profondità di 6 metri per un massimo di 30 minuti e sono protetti dal contatto accidentale con liquidi come bevande calde o gassate. Saranno disponibili in quattro finiture in acciaio inossidabile nei colori grafite, argento, oro e blu pacifico.
Il sistema di fotocamere Pro vede la presenza di una fotocamera ultra-grandangolare, una fotocamera con teleobiettivo e una lunghezza focale superiore su iPhone 12 Pro Max e nuove fotocamere grandangolari per catturare splendide immagini e bellissimi video di qualità professionale in ambienti molto o scarsamente illuminati.
I modelli iPhone 12 Pro introducono inoltre un nuovo scanner LiDAR per coinvolgenti esperienze di realtà aumentata.
Su tutti i nuovi iPhone 12 il sistema operativo iOS 14 che reinventa l’esperienza iPhone con nuovi modi di personalizzare la schermata Home. I widget riprogettati mostrano le informazioni essenziali a colpo d’occhio e possono essere fissati, in diverse dimensioni, su qualsiasi pagina della schermata Home. La Libreria app è un nuovo spazio che organizza automaticamente tutte le app in un’unica vista facile e intuitiva. iOS 14 offre inoltre un nuovo modo di scoprire e utilizzare le app con le app clip, importanti aggiornamenti per restare sempre in contatto con Messaggi, soluzioni più ecologiche per esplorare le città con Mappe e funzioni evolute per la privacy, che garantiscono una trasparenza e un controllo superiori.
Particolare attenzione all’ambiente da parte di Apple, che ha raggiunto l’obiettivo “impatto zero” per le attività aziendali globali e prevede di raggiungere lo stesso traguardo entro il 2030 per l’intera carbon footprint dell’azienda, inclusi il ciclo di vita di tutti i prodotti e la catena di fornitura della produzione. Ciò significa che ogni dispositivo Apple venduto sarà interamente a “impatto zero”: approvvigionamento dei materiali, fabbricazione dei componenti, assemblaggio, trasporto, utilizzo da parte dei clienti, ricarica, riciclo e recupero dei materiali.
Prezzi e disponibilità
iPhone 12 a partire da 939 euro (dal 6 novembre)
iPhone 12 Mini a partire da 839 euro (dal 16 ottobre)
iPhone 12 Pro a partire da 1189 euro (dal 16 ottobre)
iPhone 12 Pro Max a partire da 1289 euro (dal 6 novembre).
Gennaro Annunziata