• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torna la Serie A: Insigne sfida Ibra, clou Napoli-Milan
SPORT
20 novembre 2020
Torna la Serie A: Insigne sfida Ibra, clou Napoli-Milan
Redazione

Le vie dello scudetto sono infinite e passano anche per il tragitto di nove squadre (sette accreditate e due outsider) che si accalcano in sei punti e che giocano le proprie carte, a cominciare dal fine settimane dopo la pausa per le Nazionali che introduce la quarta giornata delle coppe. Juve, Lazio, Atalanta, Inter, Milan e Verona si sono divise la posta nell’ultimo turno, il Sassuolo ha frenato e cosi’ Roma e Napoli hanno guadagnato spazio. Fra le prime nove ci saranno ora due scontri diretti, Napoli-Milan e Verona-Sassuolo: se le prime due della classifica perderanno e se le cinque inseguitrici vinceranno partite non complicate, la nuova classifica vedrebbe nove squadre in tre punti. La Serie A riabbraccia Prandelli alla Fiorentina, ma torna con un carico di problemi.

I conti sono in rosso e il Covid sottrae un’altra decina di giocatori, complici i viaggi delle nazionali: la Roma è in piena emergenza, l’Inter perde Brozovic e Kolarov, la Lazio recupera Immobile e Strakosha, ma si ferma Milinkovic, il Milan rinuncia a Pioli e al suo vice. Ci sarà Bonera in panchina nel big-match al San Paolo contro l’ex Gattuso, che presenta una squadra rodata, in salute. Non ci saranno Hysaj, Rrahmani, ma soprattutto Osimhen. A condurre le danze ci penserà il sontuoso Insigne visto in azzurro, mai così brillante e, a sfidare Ibra, oltre a lui ci sarà l’altro veterano, Mertens. I rossoneri vogliono riprendere la marcia interrotta, ma sarà un esame che peserà: se vincono la fuga diventerà importante. L’altro big-match è l’inattesa sfida d’alto bordo tra Verona e Sassuolo, dall’anno scorso in crescita costante coi collaudati timonieri Juric e De Zerbi: i due team giocano a memoria, hanno acquisito consapevolezza, sanno dare spettacolo.

Il Verona ha la migliore difesa, il Sassuolo è secondo con merito, rinuncia ancora a Caputo ma si giova della qualita’ di Locatelli e Berardi, perni consolidati dell’Italia di Mancini e Vialli. Impegni non insormontabili per le quattro squadre di Champions, che però devono dosare le forze e hanno la priorita’ della qualificazione. Per la Juve è quasi fatta, ma il gruppo di Pirlo palesa difficoltà e deve gestire meglio le gare. Può contare sul ritorno dopo tre mesi di De Ligt, mentre in attacco accanto a Ronaldo c’è un Morata che segna a raffica. L’avversario è però da prendere con le molle: Di Francesco e’ riuscito a dare assetto al Cagliari che segna con facilita’ con Joao Pedro e Simeone mentre sta valorizzando i giovani Sottil, Walukiewicz e Zappa. Godin ritrovera’ Ronaldo, dopo le tante infuocate sfide nel derby di Madrid. L’Inter sta messa male in Europa e intanto deve battere il Real Madrid. Lautaro e Lukaku hanno segnato in nazionale e a San Sito ospitano il Toro (senza Giampaolo, positivo al covid), che ha dato qualche timido segno di ripresa con Belotti, Lukic e Sirigu. Fase delicata per l’Atalanta che dopo il crollo col Liverpool vuole evitare il bis ad Anfield: ci arrivera’ dopo la trasferta con lo Spezia di Italiano che sta andando bene nella serie superiore e presenta un talento come Pobega, protagonista con l’Under 21. A Gasperini serve una vittoria per cacciare le ombre dell’ultimo periodo.

Una neopromossa anche per la Lazio provata dalle vicende covid che ha messo ko Milinkovic, sostituito da Akpa-Akpro. Il Crotone dopo un inizio disastroso ha fermato Juve e Toro, ma deve ancora vincere una partita. La Roma sempre piu’ portoghese (con l’arrivo del dg Tiago Pinto) e’ in emergenza senza Dzeko, Pellegrini, Kumbulla e con Smalling incerto. La squadra recupera Spinazzola e si affida al duo Pedro-Mkhytarian contro il Parma che contrappone Inglese e Gervinho. Attesa prima per Prandelli che torna alla Fiorentina al posto di Iachini e vuole festeggiare con una vittoria contro il Benevento, reduce dal flop interno con lo Spezia. La Sampdoria di Ramirez e Quagliarella vuole tornare alla vittoria ospitando il Bologna di Mihajlovic. Chiude il programma lo scontro salvezza Udinese-Genoa con la sfida del gol tra i due veterani Okaka e Pandev. Chi perde e’ gia’ nei guai.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X