• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il Covid cambia la «famiglia tradizionale»: calo di nuovi nati, il 60% dei bimbi non avrà fratelli o cugini
CRONACA
26 novembre 2020
Il Covid cambia la «famiglia tradizionale»: calo di nuovi nati, il 60% dei bimbi non avrà fratelli o cugini

Roma. Dal baby boom degli anni ’60 al baby flop di adesso. Calano, e sono destinati a calare ulteriormente a causa dell’emergenza Covid, di 10mila secondo le stime per il 2020 e 2021, i nuovi nati in Italia. Si evolve anche la famiglia: in generale, tre quinti dei bambini non avranno fratelli, cugini e zii; solo genitori, nonni e bisnonni. E’ quanto emerge dal libro bianco ‘La salute della donna – La sfida della denatalità’, di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con Farmindustria.

Già oggi, per 100 bambini di età inferiore ai 15 anni ci sono 161 ‘over 64’ e tra vent’anni il rapporto sarà di 100 a 265, siamo il secondo paese più vecchio al mondo. Aumenta poi l’età media delle madri al parto, 32 anni, mentre il numero di figli per donna (il tasso di fecondità) rimane costante, pari a 1,29. Il numero di figli resta sempre fermo a due, evidenziando un significativo divario tra quanto si vorrebbe e quanto si riesce a realizzare: ben il 46% degli italiani che ha una famiglia desidera due figli, il 21,9% tre o più, mentre solo il 5,5% vorrebbe avere solo un figlio.

“La natalità italiana, già bassa – evidenzia il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, che ha dedicato al tema un capitolo del libro bianco di Onda – potrebbe subire un calo ulteriore a causa del Covid-19. Una recente simulazione ha infatti evidenziato un calo delle nascite nell’ordine superiore alle 10 mila unità. E lo scenario peggiora se si tiene conto anche dei verosimili effetti negativi socio-economici della pandemia”. “Il Ddl Family Act – aggiunge Francesca Merzagora, presidente Onda – è il primo intervento concreto a sostegno delle giovani coppie”.

Nell’ambito delle pari opportunità le imprese del farmaco rappresentano una best practice. Il 42% dei lavoratori è rappresentato da donne, una netta maggioranza rispetto al 29% negli altri settori dell’industria, e spesso rivestono ruoli importanti. “La forte presenza femminile e attenzione alle persone – conclude Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria – fanno sì che da anni nelle imprese del farmaco le pari opportunità siano una realtà”.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X