• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Al via da lunedì 11 gennaio i saldi in Campania. Allarme degli addetti: siamo allo stremo
CRONACA
5 gennaio 2021
Al via da lunedì 11 gennaio i saldi in Campania. Allarme degli addetti: siamo allo stremo
Redazione

E’ stato firmato oggi in Regione il decreto dirigenziale che stabilisce, sentite le associazioni di categoria, le date dei saldi invernali: il via l’11 gennaio 2021, conclusione entro l’11 marzo.

Aicast: speriamo in una boccata di ossigeno

La comunicazione della data di inizio saldi, che sará l’11 gennaio viene commentata favorevolmente dal segretario provinciale di Aicast (Associazione industria, commercio artigianato, servizi), Liliana Langella. “L’augurio è che si possa dare una boccata d’ossigeno a un comparto in ginocchio e che ha visto, nell’ultimo anno, un calo del fatturato del 70%”, afferma Langella. “E’ chiaro che comunque, anche con i saldi – aggiunge Langella – clienti e commercianti dovranno continuare ad osservare le regole del distanziamento e dell’uso delle mascherine, evitando assembramenti e tenendo comportamenti rispettosi delle indicazioni anti-Covid”

Fdc Campania: ora un piano Marshall per il commercio

“Il balletto della data dei saldi ha ormai stancato: il 90 per cento dei commercianti no food è in saldo da prima di Natale. L’esito ora dipende dalla zona se arancione gialla bianca. Se togli la mobilità al cittadino – dice Vincenzo Perrotta, presidente Federazione Commercio Campania – gli precludi di girare per negozi. E così facendo finiamo con il regalare ulteriormente i nostri clienti ai colossi dell’e-commerce”. “E’ ora di parlare concretamente di programmazione ed incentivi – aggiunge Perrotta – per aiutare gli operatori verso il Commercio 4.0, così come successo per tutti i settori dell’industria. La Federazione Commercio Campania chiede un Piano Marshall per la modernizzazione del commercio”.

Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
CRONACA
Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Torre del Greco. Raffaele De Luca è il nuovo commissario straordinario dell'Ente parco nazionale del Vesuvio. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Piche...
this is a test
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
CRONACA
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
vilam 
27 gennaio 2023
Dalla Penisola Sorrentina arriva la sfida ai vertici del Partito Democratico impegnati in un congresso nazionale e nelle primarie che, a fine mese pro...
this is a test
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
CRONACA
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Sorrento. Un treno della Circumvesuviana è sviato ieri sera sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Lo...
this is a test
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
CRONACA
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Corruzione per le concessioni demaniali nei porti delle province di Napoli e Salerno, la Procura di Napoli e la Direzione Distrettuale Antimafia (sost...