• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Covid, in Campania dati stabili: 968 nuovi casi e 42 deceduti
CRONACA
20 gennaio 2021
Covid, in Campania dati stabili: 968 nuovi casi e 42 deceduti
Redazione

I dati restano stabili e segnano, in Campania, un ulteriore leggero calo della curva dei contagi. Ieri la percentuale tamponi-positivi era pari al 6,89%, oggi è 6,3%. Non solo. E’ arrivata a Napoli la spedizione di vaccini Pfizer attesa oggi. All’aeroporto di Capodichino sono state scaricate le circa 18.000 dosi che, con la spedizione arrivata lunedì, compongono il kit settimanale di 38.610 dosi, calcolate su sei vaccini per ogni fiala. Continua così, dunque, la lotta contro il Covid.

E continua anche con il ripristino di un pezzetto di normalità per gli studenti campani. Il Tar ha ‘bocciato’ la Regione Campania e ha detto sì al ritorno in aula anche per la quarta e quinta classe delle primarie e non solo fino alla terza come aveva disposto l’ultima ordinanza regionale. Rimangono in vigore le disposizioni relative alla scuola secondaria di primo grado e secondo grado, le cui attività in presenza restano pertanto sospese fino al 23 gennaio, quando si deciderà il da farsi alla luce delle verifiche dell’Unità di Crisi. Intanto, per ora, i contagi rallentano.

Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, i casi positivi nelle ultime 24 ore sono 968 – di cui 65 casi identificati da test antigenici rapidi – su 15343 tamponi effettuati (di cui 1.302 antigenici). 68 le persone sintomatiche, 42 i deceduti – 17 deceduti nelle ultime 48 ore e 25 deceduti in precedenza ma registrati ieri – 1940 le persone guarite. Situazione sotto controllo negli ospedali, almeno secondo i dati dell’Unità di crisi. Tre i posti in più occupati rispetto a ieri nella terapia intensiva (100 mentre ieri erano 97) su 656 posti letto disponibili. Calano, invece, le presenze nella degenza: 1448 a fronte di 1468 posti occupati ieri. Causa stop arrivo dei vaccini è invece fortemente rallentata la somministrazione delle prime dosi ‘a favore’ della creazione di una riserva per i richiami il cui inizio è previsto per domani.

Juve Stabia, Caldore squalificato. Una maglia per due
SPORT
Juve Stabia, Caldore squalificato. Una maglia per due
Michele Imparato 
4 febbraio 2023
La partita col Crotone ha lasciato diversi spunti di riflessione. La Juve Stabia è uscita sconfitta sul campo ma nell’orgoglio, sicuramente, ha acquis...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...
this is a test
Castellammare. Fincantieri, il deputato Scotto a Salvini: «Investi su Stabia»
CRONACA
Castellammare. Fincantieri, il deputato Scotto a Salvini: «Investi su Stabia»
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Il caso dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia finisce sulle scrivanie dei ministri Raffaele Fitto e Matteo Salvini. E’ il deputato...
this is a test
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...