• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Covid, +37% di positivi tra gli alunni in una settimana. Prefetti e sindaci dovranno decidere sulle chiusure
CRONACA
10 febbraio 2021
Covid, +37% di positivi tra gli alunni in una settimana. Prefetti e sindaci dovranno decidere sulle chiusure
Redazione

A Napoli, dove il virus colpisce con maggior forza e letalità rispetto al resto della Campania, nell’ultima settimana i casi di Covid sono cresciuti del 37% nella fascia 6-18 anni, in concomitanza con la ripresa delle lezioni in presenza in tutte le scuole. Il dato, allarmante, si inserisce con forza nel dibattito sulla Dad dopo l’invito del governatore De Luca a sindaci e prefetti affinché, visto l’incalzare dei contagi, si valuti in ogni territorio la sospensione della didattica in presenza. L’iniziativa del presidente è stata accolta polemicamente dai comitati no-Dad, mentre il gruppo facebook ”Tuteliamo i nostri figli”, che conta oltre 30mila iscritti ed è allarmato dai rischi per la salute derivanti dalla didattica in presenza, chiede ai sindaci di rispondere positivamente a De Luca, per non incorrere in una responsabilità da ”procurata pandemia”. In attesa di decisioni in proposito (e di eventuali ordinanze di De Luca qualora sindaci e prefetti non agissero) va avanti la campagna vaccinale: oggi nei popolosi comuni dell’area flegrea la Asl Napoli 2 Nord ha avviato la somministrazione dei vaccini agli over 80, mentre a Napoli si inizierà sabato nella Mostra d’Oltremare. Cresce anche la preoccupazione per i possibili assembramenti tra Carnevale e San Valentino: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si appella ai cittadini affinché “non si trasformino nelle feste del contagio”.

Quanto al bollettino dei contagi, la Campania continua a far segnare numeri record rispetto ad altre regioni. Sono 1.635, di cui 85 sintomatici, i nuovi positivi al Covid su 20.912 tamponi processati: dato inferiore solo alla Lombardia (1.849). Il tasso di incidenza cala sensibilmente al 7,81% (ieri era stato del 9,3), ma resta ampiamente al di sopra della media nazionale (4,1). Il bollettino giornaliero dell’Unità di crisi segnala 26 nuove vittime (14 nelle ultime 48 ore e 12 risalenti ai giorni precedenti) e 1.191 guariti. Segnali positivi, infine, sul fronte degli ospedali. Nelle ultime 24 ore l’occupazione delle terapie intensive è scesa da 112 a 103 posti (-9), mentre le degenze ordinarie Covid calano da 1.540 a 1.486 (-54).

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X