• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, Palomba dimentica le promesse elettorali: l’ex sementificio da 2 milioni a rischio crolli
L'ex sementificio di via Lava Troia
CRONACA
20 febbraio 2021
Torre del Greco, Palomba dimentica le promesse elettorali: l’ex sementificio da 2 milioni a rischio crolli
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Quando era un «semplice» consigliere comunale della maggioranza di Ciro Borriello, l’attuale sindaco Giovanni Palomba votò – a dicembre del 2009 – l’acquisto dell’ex sementificio di via Lava Troia: l’ente di palazzo Baronale sborsò la bellezza di due milioni di euro per un rudere destinato, all’epoca, a essere trasformato in un moderno istituto superiore.

Il progetto svanì in pochi anni, così – durante il secondo mandato dello storico leader del centrodestra all’ombra del Vesuvio – lo stesso Giovanni Palomba, eletto all’opposizione già come «vassallo» di Loredana Raia, non risparmiò all’ex alleato pesanti e velenose critiche sullo spreco di denaro pubblico. Accuse dimenticate in fretta dall’attuale primo cittadino. A dispetto delle promesse messe nero su bianco in campagna elettorale in merito alla riqualificazione dell’ex sementificio, infatti, il rudere da due milioni di euro oggi cade a pezzi. Con inevitabili rischi per la pubblica e privata incolumità.

Il maltempo degli ultimi giorni ha fatto scattare l’ennesimo allarme in via Lava Troia, a causa del distacco di alcuni intonaci dai cornicioni dell’edificio. Ma a preoccupare sono le generali «condizioni di salute» dell’ex sementificio. Tutta la parte superiore dell’immobile presenta evidenti e chiari segni di degrado e abbandono, mentre diversi balconi sono stati completamente smantellati da pioggia e vento.

Le ultime indagini geognostiche e le ultime prove geotecniche per la progettazione definitiva dei lavori di restyling furono eseguite durante l’estate del 2017, all’epoca del commissario straordinario Tommaso Barbato. Con lo sbarco di Giovanni Palomba a palazzo Baronale, il rilancio dell’ex sementificio – tema cavalcato in campagna elettorale – subito venne relegato nel dimenticatoio. E ora l’edificio costato 2 milioni di euro  cade a pezzi, rischiando di diventare il simbolo degli sprechi dell’amministrazione comunale.

@riproduzione riservata

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...
this is a test
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
CRONACA
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Una giovane paziente si e' allontanata dall'ospedale 'Maresca' di Torre del Greco ed e' finita in un burrone di via Montedoro. La don...
this is a test
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
CRONACA
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Un duro colpo all’organizzazione di scommesse clandestine sul territorio che copre Torre del Greco ed Ercolano. Gli agenti del Commis...