• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
I sindaci del Sud scrivono a Draghi: «Fermare la fuga di cervelli, si riparta dai giovani»
CRONACA
23 febbraio 2021
I sindaci del Sud scrivono a Draghi: «Fermare la fuga di cervelli, si riparta dai giovani»
Redazione

Nasce ‘Recovery Sud’, la rete dei sindaci meridionali per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Cinquanta sindaci di Puglia, Calabria, Campania, Sicilia, Basilicata e Molise scrivono al presidente del Consiglio Mario Draghi chiedendo “di accelerare l’attuazione del Pnrr e di mettere i Comuni, a corto di personale e di risorse, in condizione di non perdere questa occasione storica”. “Caro presidente Draghi – si legge nella lettera – siamo 50 sindaci che non vogliono, in alcun modo, veder passare il treno del Recovery fund senza che esso riporti nei nostri Comuni quei giovani talenti che negli ultimi anni, con un’emorragia lenta ma costante, abbiamo visto andare via. Abbiamo deciso così di creare una rete che ci consenta di essere partecipi e protagonisti del processo di cambiamento che, secondo quanto lei ha dichiarato, questo piano dovrà provocare”. “Non vogliamo limitarci – aggiungono – a chiedere che gli obiettivi del Recovery siano all’altezza della gravità della situazione nei nostri territori. Vogliamo essere messi in condizione di svolgere bene il nostro ruolo di sindaci, chiedendo di avere in tempi rapidi un cronoprogramma e una sorta di ‘manuale delle istruzioni’ del Pnrr”. “Chiedendo ad esempio – precisano – di dare concretezza al suo proposito di ‘irrobustire le pubbliche amministrazioni del Sud’ attraverso un piano di assunzioni che consenta a ogni nostro Comune di dotarsi di uno staff di almeno 4-5 giovani collaboratori pronti a lavorare sugli obiettivi del Pnrr, da selezionare a livello nazionale attraverso una procedura rigorosa che riconosca una premialità a coloro che hanno acquisito esperienze significative fuori delle nostre regioni”. “Solo così – concludono – riportando al Sud i cervelli che abbiamo perso, attivando le risorse dei nostri territori e scommettendo sulla coesione, si può sperare di rilanciare la nostra nazione”.

Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
CRONACA
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
Tiziano Valle 
3 febbraio 2023
Massa Lubrense. Ritrovato il bambino di tre anni che stamattina era sparito dalla sua abitazione a Nerano, frazione di Massa Lubrense. A denunciare l'...
Related posts
Ore di angoscia in penisola: bimbo di tre anni sparito da casa
this is a test
Truffa da 3.400 euro a un anziano di Torre del Greco: 22enne arrestata in aeroporto
CRONACA
Truffa da 3.400 euro a un anziano di Torre del Greco: 22enne arrestata in aeroporto
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. Avrebbe rubato 7.700 euro in contanti ad un anziano convinto di stare pagando per il ritiro di un pacco indirizzato al nipote. Invece...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...
Related posts
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
this is a test
Castellammare, studiosi in campo per aprire la Grotta di San Biagio
CRONACA
Castellammare, studiosi in campo per aprire la Grotta di San Biagio
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Pompei. Partono le indagini sulla stabilita' del costone di Varano e della Grotta di San Biagio, uno dei luoghi piu' antichi di culto cristiano situat...