• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Emergenza Covid in Campania: sale il numero dei contagi, allarme per la variante inglese. In arrivano nuove restrizioni
CRONACA
24 febbraio 2021
Emergenza Covid in Campania: sale il numero dei contagi, allarme per la variante inglese. In arrivano nuove restrizioni
Redazione

Ben 2.185 positivi in Campania con una curva in aumento e che passa dal 9,53% di ieri al 10,22 di oggi. E’ quanto emerge dal bollettino dell’Unità di crisi della Regione. 303 casi sono stati identificati da test antigenici rapidi. In totale si sono registrati 1.763 asintomatici e 119 sintomatici (sia sintomatici che asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare) I tamponi del giorno sono 21.366 (di cui 3.568 antigenici). Il totale dei positivi finora registrati è di 257.939 (di cui 4.794 antigenici). Il numero complessivo di tamponi è di 2.842.283 (di cui 90.890 antigenici);. Si registrano altre 40 vittime (17 deceduti nelle ultime 48 ore, 23 deceduti in precedenza ma registrati ieri;). Il; totale dei morti è di 4.219. I guariti sono 848 per un totale di 181.890.

Secondo il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, “permane la sperequazione con altre regioni nella distribuzione dei vaccini. Ciononostante in Campania sono stati raggiunti questi risultati: alle ore 17 di oggi, mercoledì 24 febbraio 2021, sono stati somministrati in Campania 59.579 vaccini per la categoria “over 80” e 21.606 per la categoria del personale scolastico. Alla stessa ora di oggi, sono 192.315 le adesioni degli “over 80″, e 21.606 quelle del personale scolastico”.

Intanto, si registrano altri dieci morti a causa del Covid-19 a Torre Annunziata, ad annunciarlo è il sindaco della città vesuviana, Vincenzo Ascione, che in una nota fa sapere che il dato si riferisce al periodo che va dall’1 al 24 febbraio ed ”è emerso in seguito ad una verifica fatta presso l’ufficio di Stato civile del Comune”, specificando come ”ad oggi non era arrivata alcuna comunicazione in merito da parte degli organi preposti”. Salgono così a 51 le vittime a Torre Annunziata da inizio pandemia. Il sindaco di Sant’Anastasia, Carmine Esposito, ha ordinato la sospensione della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 10 marzo prossimo. Lo stesso sindaco ha anche firmato un’ulteriore ordinanza per l’interdizione di strade e piazze ed ogni luogo di assembramento. La decisione, ha spiegato Esposito, è dovuta al trend di contagi in crescita sul territorio anastasiano.

A Scafati la percentuale dei positivi negli ultimi sette giorni si è rivelata quasi il doppio rispetto alla media regionale (16,20% contro 8,80%). Pertanto il sindaco Cristoforo Salvati ha disposto misure restrittive che entreranno in vigore domani (giovedì 25 febbraio) e saranno valide fino a lunedì 8 marzo. In particolare il primo cittadino ha disposto la chiusura al pubblico del centro comunale di raccolta dei rifiuti; la sospensione del mercato settimanale; la chiusura al pubblico del cimitero e degli uffici comunali (escluso il protocollo, l’ufficio stato civile, il comando di polizia locale e gli uffici presso il cimitero. Disposto, inoltre, il divieto di assembramento in tutti gli spazi pubblici e di spostarsi sul territorio comunale senza un valido motivo. Chiusi anche asili nido, ludoteche e centri per minori. I negozi – ad eccezione delle farmacie e delle parafarmacie – dovranno chiudere alle 19 e non potranno aprire prima delle 6 del giorno seguente. Sarà vietato anche consumare cibi e bevande per strada.

Restrizioni sono state disposte anche dal sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica. Nel comune della Costiera Amalfitana saranno sospese le attività didattiche in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, del mercato settimanale e dell’attività di commercio ambulante. Disposta anche la chiusura pomeridiana degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, delle chiese, del cimitero, di spiagge e zona Marina e degli uffici comunali.

Covid: in Campania oltre 2000 positivi, la curva supera il 10%.  Altre 40 vittime
CRONACA
Covid: in Campania oltre 2000 positivi, la curva supera il 10%. Altre 40 vittime
Redazione 
24 febbraio 2021
Ben 2.185 positivi in Campania con una curva in aumento e che passa dal 9,53% di ieri al 10,22 di oggi. E' quanto emerge dal bollettino dell'Unità di ...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...