• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Risale la curva dell’epidemia, Speranza: settimane difficiliIi. Italia nella morsa delle varianti
CRONACA
1 marzo 2021
Risale la curva dell’epidemia, Speranza: settimane difficiliIi. Italia nella morsa delle varianti
Redazione

La curva dell’epidemia di Covid-19 “sta risalendo in modo significativo” e annuncia che “le prossime settimane non saranno facili”, ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza alla luce dalle segnalazioni in arrivo dalle regioni. E’ una situazione che ricorda quella in cui si trovava la Gran Bretagna in dicembre, quando la variante inglese stava prendendo il sopravvento. E’ una crescita che sta avvenendo in molti Paesi e che ha portato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) a rilevare, dopo quasi due mesi relativamente stabili, una crescita in Europa, Sud-est Asiatico, Mediterraneo orientale e Americhe. Negli Stati Uniti i Centri per il controllo delle malattie (Cdc) hanno espresso “profonda preoccupazione” per il nuovo trend al rialzo registrato nell’ ultima settimana.

“La curva dei contagi sta risalendo in modo significativo e abbiamo bisogno ancora di batterci con energia”, ha detto Speranza. “Da tutte le regioni – ha aggiunto – arrivano segnalazioni di una curva che risale. Basta vedere i numeri dei contagi dell’ultima settimana, che sono cresciuti in maniera significativa rispetto alle settimane precedenti”. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute segnala 13.114 i nuovi casi di infezione da virus SarsCoV2 in Italia nelle ultime 24 ore, rilevati con Sono 170.633 i test fra molecolari e antigenici rapidi rispetto ai 257.024 del giorno precedente; il tasso di positività che ne risulta è pari a 7,6%, in aumento rispetto al 6,8% di domenica 28 febbraio.

Facendo il rapporto fra i casi positivi e i soli tamponi molecolari il tasso di positività è però del 12,7%, il 19% in più in 24 ore. In aumento anche i decessi: 246 contro i 192 del giorno prima, che portano il totale a 97.945. Diventa più marcato l’incremento dei ricoveri nelle unità di terapia intensiva, che con 58 unità segna il 3% in 24 ore, dopo un lungo periodo nel quale era stato di circa l’1%. Gli ingressi giornalieri sono stati 171, contro i 131 del giorno prima, e sono saliti di 474 unità i ricoveri nei reparti Covid. Fra le regioni a registrare l’incremento maggiore in 24 ore è stata l’Emilia Romagna, con 2.597, seguita da Lombardia (2.135), Campania (1.896), Piemonte (1.155) e Lazio (1.044). Nella maggior parte delle regioni italiane si registra una crescita della curva epidemica di tipo esponenziale, indicano le analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac).

Complessivamente, secondo i calcoli, l’andamento della curva dei positivi indica che la situazione dell’epidemia di Covid-19 in Italia è confrontabile a quella che si registrava nel Regno Unito nel dicembre 2020, quando la curva di incidenza dei positivi mostrava una crescita esponenziale con un tempo di raddoppio pari a 5.2 giorni.

Quella che emerge è una situazione eterogena, con andamenti diversi nelle regioni e soprattutto a livello delle province. “Una possibile spiegazione di questa differenza – osserva il matematico – risiede nella diversa percentuale con cui sono probabilmente presenti localmente le diverse varianti, che sembrano avere velocità di diffusione diversa. In particolare, sembra che la variante inglese abbia una diffusività maggiore di quella della variante prevalente nel 2020”. In febbraio si è avuto un aumento delle curve delle terapie intensive di alcune regioni: “la crescita è di tipo lineare in Molise e Toscana, mentre è di tipo esponenziale in Lombardia, Emilia Romagna, Molise e Campania.

Per le ultime quattro, gli incrementi della curva raddoppiano rispettivamente ogni 4.6, 5.2, 6.3 e 6.8 giorni. Con i dati di questa settimana – aggiunge Sebastiani – i valori stimati saranno più accurati”.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.