• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Covid: 17.083 positivi, 343 vittime. In Campania sale ancora la curva dei contagi
CRONACA
2 marzo 2021
Covid: 17.083 positivi, 343 vittime. In Campania sale ancora la curva dei contagi
Redazione

Sono 17.083 i test positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i positivi erano stati 13.114. Le vittime giornaliere sono 343, ieri erano state 246.  I casi totali da inizio epidemia sono 2.955.434, i morti 98.288. Gli attualmente positivi sono 430.996 (+6.663 rispetto a ieri), i guariti e dimessi 2.426.150 (+10.057).

La situazione in Campania

In Campania ancora in rialzo la curva dei contagi. Si registrano infatti 2.046 positivi, 420 dei qual identificati da test antigenici rapidi, su un totale di 15.260 tamponi per un tasso del 13,4%. Ieri era del 12,96, il giorno precedente del 10,5. Si registrano 36 deceduti, 7 dei quali nelle ultime 48 ore e 29 morti in precedenza ma registrati ieri, per un totale di 4.334. Intanto, l’Asl di Caserta ha diramato, tramite i propri distretti territoriali, un alert per 27 comuni del Casertano in cui i contagi da Covid, nella settimana 22-28 febbraio, sono aumentati in modo sensibile superando il tasso di incidenza settimanale previsto dall’ultimo Dpcm (più di 250 contagi ogni 100mila abitanti), tanto da poter finire nella fascia di contenimento rossa;. Si tratta per la massima parte di comuni di poche migliaia di abitanti, con l’eccezione di Maddaloni e Santa Maria Capua Vetere Per tutti i centri della fascia rossa, l’Asl raccomanda l’adozione di prescrizioni più stringenti di quelle previste attualmente a livello regionale (la Campania è zona arancione) come la chiusura degli esercizi non essenziali o la riduzione degli orari, e la sospensione dell’attività scolastica in presenza (già sospesa dal presidente della Regione Vincenzo De Luca). Le misure di contenimento dovranno essere adottate dai sindaci. Si rafforzano i controlli da parte delle forze dell’ordine: stavano festeggiando un compleanno nel chiuso di un garage privato di via Grimaldi le nove persone sanzionate dai carabinieri a Casalnuovo. Attirati dalla musica ad alto volume, i militari hanno controllato il locale e scoperto l’assembramento. Ad ognuno di loro è stata notificata una multa per violazione della normativa anticontagio. Non calano i contagi e il sindaco tiene chiusi i luoghi a rischio assembramento. Accade a Torre Annunziata, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 40 nuovi casi di positività al Covid-19 e un decesso. E così il primo cittadino, Vincenzo Ascione, ha stabilito con un’apposita ordinanza che da domani, mercoledì 3 marzo, e fino al prossimo 15 marzo dalle 11 alle 22, saranno chiuse al pubblico alcune strade.

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...