• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Covid: la variante inglese è più contagiosa dal 43% al 90% rispetto alle precedenti
CRONACA
3 marzo 2021
Covid: la variante inglese è più contagiosa dal 43% al 90% rispetto alle precedenti
Redazione

La variante del virus SarsCoV2 emersa in Gran Bretagna nel novembre scorso ha una capacità di trasmissione dal 43 al 90% maggiore rispetto a quella rilevata nelle varianti comparse in precedenza. Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Science, coordinata da Nicholas G. Davies, della London School of Hygiene and Tropical Medicine e condotta in collaborazione con centro di ricerca di Europa e Stati Uniti.

Alla luce di questo dato, osservano i ricercatori, sono necessarie misure di contenimento severe, come la chiusura delle scuole e l’accelerazione delle campagne di vaccinazione. Senza questi provvedimenti. Dopo avere analizzato le sequenze ottenute da 150.000 campioni del virus Sars CoV2 prelevati in Gran Bretagna, i ricercatori hanno utilizzato un modello per valutarne il tasso di crescita ed è emerso che quello della variante inglese era decisamente maggiore rispetto a quello di 307 altre varianti del virus comparse in precedenza.

Dopo essersi affacciata nel novembre 2020, la variante VOC 202012/01 ha cominciato a dare segnali della sua presenza in dicembre, superando rapidamente le varianti preesistenti nel Sud-Est dell’Inghilterra; “il 15 febbraio scorso – scrivono i ricercatori – era responsabile del 95% delle infezioni in Inghilterra e aveva raggiunto 82 Paesi”. Alla luce di questi elementi, concludono, “stimare il suo tasso di crescita, la severità della malattia che può causare e l’impatto è cruciale per informare i decisori politici”, osservano i ricercatori.

Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
CRONACA
Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Torre del Greco. Raffaele De Luca è il nuovo commissario straordinario dell'Ente parco nazionale del Vesuvio. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Piche...
this is a test
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
CRONACA
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
vilam 
27 gennaio 2023
Dalla Penisola Sorrentina arriva la sfida ai vertici del Partito Democratico impegnati in un congresso nazionale e nelle primarie che, a fine mese pro...
this is a test
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
CRONACA
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Sorrento. Un treno della Circumvesuviana è sviato ieri sera sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Lo...
this is a test
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
CRONACA
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Corruzione per le concessioni demaniali nei porti delle province di Napoli e Salerno, la Procura di Napoli e la Direzione Distrettuale Antimafia (sost...