• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
20 SE, lo smartphone entry level sotto i 150 euro
La finitura superficiale posteriore, grazie a due diversi tipi di nano fotoincisione, crea suggestivi giochi di luci ed ombrie
TECNOMANIA
9 marzo 2021
20 SE, lo smartphone entry level sotto i 150 euro
Gennaro Annunziata

Oggigiorno pensare di acquistare uno smartphone performante, spendendo tra i 100 e i 200 euro, non è un’utopia.  Prova ne è il nuovo 20 SE di TCL, che è attualmente in offerta su Amazon a 139,72 euro.

L’ultimo arrivato della azienda cinese, presentato al CES 2021, ha alcune specifiche tecniche proprie dei device più celebrati, e, grazie all’ampio display e al doppio altoparlante, si propone come un ottimo dispositivo sia per il lavoro che per il tempo libero.

Nella confezione di vendita, a parte lo smartphone, troviamo un caricatore da 10W (è supportata la ricarica fino a 18W), un cavo USB-A/USB-C, una custodia TPU trasparente, degli auricolari in-ear di discreta qualità, una pellicola protettiva per lo schermo da applicare, lo strumento per aprire il carrellino SIM e la manualistica.

La scocca unibody del 20 SE, che ha dimensioni (172,08 x 77,14 x 9,1 mm) e peso (206 g) importanti ma in linea con quelli di gran parte dei telefoni in circolazione, è realizzata in vetro 2.5D, davanti, e in materiale plastico (PMMA e PC) su profilo e faccia posteriore.

Quest’ultima, disponibile nelle colorazioni Nuit Black e Aurora Green, ha una finitura superficiale, che, grazie a due diverse tipologie di nano fotoincisione, crea giochi di luce e ombre, che si aspirano alla bellezza naturale e ai colori dell’aurora boreale. Purtroppo tende a sporcarsi facilmente, riempendosi di impronte.

Il design, caratterizzato da bordi curvi, è privo di elementi stilistici distintivi, eccezion fatta per l’isola cam a semaforo sul retro. Il modulo Quad Camera, poco sporgente, si trova in alto a sinistra con i quattro obiettivi allineati in verticale e due flash led a destra. Poco sotto di esso, al centro, c’è un lettore di impronte digitali circolare, preciso e veloce. Per sbloccare il dispositivo è possibile in alternativa utilizzare il Face Key, il riconoscimento del viso 2D con la cam frontale.

Sul frame laterale, a destra, bilanciere del volume e tasto di accensione; a sinistra, Smart Key, un tasto dedicato per l’accesso immediato a Google Assistant, e il vassoio estraibile, che può ospitare due nanoSIM telefonica o una nanoSIM e una microSD fino a 256 GB; in basso, microfono principale, porta USB-C con supporto OTG, e, ai due lati, le griglie dei due altoparlanti, che offrono un audio stereo potente ma con una gamma dinamica limitata; in alto, secondo microfono per la soppressione dei rumori ambientali e jack audio da 3,5 mm.

La faccia anteriore, caratterizzata da un rapporto screen to body del 90%, è occupata dallo schermo in formato 20.5:9, circondato da una cornice nera sottile, che ha il mento inferiore più spesso e integra in alto la griglia della capsula auricolare. È un display con V-notch, ovvero, in alto al centro, ha una piccola “goccia” che ospita la cam frontale.

Il display è un non eccezionale IPS LCD da 6,82 pollici con risoluzione HD+ (720 x 1640 pixel) e densità di 263 PPI. Grazie alla tecnologia NXTVISION e al miglioramento in tempo reale offerto da SDR a HDR, offre comunque buoni neri, colori vividi, elevato contrasto e una luminosità (450 nit) tale da assicurare una buona leggibilità anche all’aperto di giorno. Per ridurre l’affaticamento degli occhi e l’esposizione alla dannosa luce blu ci sono Modalità lettura e Eye Comfort. A disposizione anche la modalità Dark e Display ambiente per visualizzare le notifiche a schermo spento.

Il processore a bordo è un Qualcomm Snapdragon 460, un octa-core con frequenza fino a 1,8 GHz, processo produttivo a 11 nm e prestazioni di Intelligenza Artificiale migliorate. Ad affiancarlo la GPU Adreno 610 e 4 GB di memoria RAM. La memoria interna è da 64 GB. Una dotazione hardware in linea con il prezzo di questo smartphone, che, nel corso della nostra prova, ha offerto prestazioni generalmente fluide con sporadici rallentamenti, apparsi facendo multitasking spinto o con giochi più esigenti di risorse.

Nel parco sensori ci sono, oltre a quelli di prossimità e di luminosità, accelerometro ed e-compass.

La batteria da 5000 mAh consente di coprire senza problemi una giornata di utilizzo intenso, arrivando a sera tarda con un margine residuo di almeno il 20%, coerentemente con quello che il produttore dichiara (fino a 17 ore di riproduzione video non-stop, 154 ore di musica o 20 ore di navigazione web in 4G). Grazie alla ricarica inversa On-The-Go, si può utilizzare il telefono come power bank per caricare altri dispositivi, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

Il 20 SE è un dual SIM dual standby, che consente nelle impostazioni di scegliere la SIM predefinita per dati, chiamate e messaggi, Buona qualità nelle chiamate telefoniche, grazie a microfoni e capsula auricolare efficienti, e a una buona ricezione.

Per quanto riguarda la connettività sono presenti 4G LTE (fino a 150 Mbit/s in download), Wi-Fi (802,11b/g/n), Bluetooth 5.0 e NFC per i pagamenti contactless. Per la navigazione assistita, sono disponibili GPS, A-GPS, BeiDou, Galileo e GLONASS.

Sul 20 SE è installato il sistema operativo Android 11 con interfaccia utente proprietaria e la comoda edge bar laterale, che consente di accedere a app e funzioni preferite o a un utile righello.  Interessante la funzione Smart Floating Window, che consente di navigare sul web o rispondere ai messaggi senza interrompere la visione di video, presente in una finestra che può essere regolata nelle dimensioni e spostata in qualsiasi punto dello schermo.

La quad cam posteriore è costituita da una fotocamera principale da 16MP (obiettivo apertura F1.8), un grandangolare da 5MP e campo visivo 115° (apertura F2.2), una fotocamera macro da 2MP (apertura F2.4) e una Depth Camera da 2MP (apertura F2.4) per ritratti con effetto bokeh. Lo zoom è digitale 4X.

Tra le funzioni e modalità a disposizione nell’interfaccia fotografica: Ritratto a Colori AI, Google Lens, HDR, istantanee durante la registrazione, modalità Traccia luminosa, modalità notte, modalità Panorama, modalità Ritratto, modalità Pro, rilevamento scena 2.0, modalità Slo-Mo, modalità Super Macro, modalità Stop-Motion, modalità Wide-Angle. Buona la qualità delle foto in condizioni di illuminazione ottimali, meno quando si scatta con poca luce. La fotocamera frontale è da 8MP con campo visivo 80,6°.  I selfies, sfruttando Face Beautification e altri filtri fotografici, sono ideali per la pubblicazione nei social media. I video si possono registrare a [email protected] con la camera principale e a 720P @30FPS con quella frontale.

Da segnalare che il 20 SE è disponibile anche nei negozi e punti vendita WindTre, e si può avere a rata 0 scegliendo una delle offerte con smartphone compreso dell’operatore telefonico.

Gennaro Annunziata

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.