• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Covid: balzo dei positivi oltre 25 mila nelle ultime 24 ore, le vittime sono 373
CRONACA
11 marzo 2021
Covid: balzo dei positivi oltre 25 mila nelle ultime 24 ore, le vittime sono 373
Redazione

Sono 25.673 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 22.409. Le vittime sono state 373 , ieri erano state 332.  In totale i casi da inizio epidemia sono 3.149.017, i morti 101.184. Gli attualmente positivi sono 497.350 (+10.276 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti 2.550.483 (+15.000), in isolamento domiciliare ci sono 471.244 persone (+9.879).

Sono 266 gli ingressi in terapia intensiva per il Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Il saldo tra ingressi e uscite è di 32 pazienti in più. In totale in rianimazione ci sono ora 2.859 persone. Nei reparti ordinari (pneumatologia e malattie infettive) sono invece aumentati i pazienti di 365 unità rispetto a ieri, portando il totale a 23.247.

Sono stati effettuati 372.217 tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 361.040. Il tasso di positività (rapporto positivi/test) odierno è del 6,9%, ieri era stato del 6,2%, quindi oggi in aumento dello 0,7%.

 

Allarme per l’alto numero di ricoveri. Reparti al collasso in varie regioni. Sempre più giovani in ospedale

Lo scenario di diffusione del virus SarsCov2 in Italia “oggi è come un anno fa, siamo cioè tornati a marzo 2020, e in molte Regioni già si sta assistendo ad un nuovo ‘tsunami’ di pazienti ricoverati”. A descrivere la situazione di allarme che si registra ormai nella maggioranza degli ospedali italiani è Dario Manfellotto, presidente della Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi), principale società scientifica della Medicina Interna.

Un quadro cui si aggiunge un altro dato “estremamente preoccupante”: si sta abbassando molto l’età dei ricoverati, con un aumento forte dei casi anche tra i bambini. “La diffusione del virus – spiega Manfellotto – è analoga ad un anno fa. Una situazione molto grave ed in varie Regioni è già ricominciato lo ‘tsunami’ di pazienti che necessitano di essere ricoverati, vere e proprie ondate di pazienti che stanno arrivando negli ospedali”. Secondo le rilevazioni Fadoi, in varie Regioni la situazione negli ospedali è particolarmente preoccupante: “In Umbria – sottolinea Manfellotto – è già occupato il 100% dei posti letto Covid in tutti i reparti e tutti i casi sarebbero da varianti; in Abruzzo le terapie intensive sono occupate al 41%, oltre la soglia di allerta del 30%, mentre i reparti di area medica al 45% e la totalità dei casi è da variante Uk; in Piemonte si registra un +35% di ricoveri solo nell’ultima settimana ed in FVG la situazione è definita drammatica con un tasso di positività al 9% e gli ospedali pieni di malati Covid che non hanno più reparti Covid-free ed hanno già sospeso l’attività chirurgica”. Ed ancora, prosegue il presidente Fadoi, “in Emilia Romagna è già occupato il 90% dei posti in terapia intensiva e l’84% nei reparti ordinari. Anche nelle Marche, l’occupazione è al 54% nei reparti ordinari e al 46% per le rianimazioni”. Anche in Molise “i dati sono allarmanti ed i pazienti vengono trasferiti verso altre Regioni per mancanza di posti letto liberi”. Nelle altre Regioni, prosegue, “gli ospedali ancora reggono ma comunque lo scenario si sta aggravando”. Altro elemento, conclude, è l’abbassamento dell’età media: “In ER, ad esempio, l’età media dei positivi è di 42 anni, in Trentino nell’ultima settimana si sono registrati 84 casi tra bambini in età scolare ed in Piemonte l’età media dei ricoverati è calata di 10 anni”.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.