• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Emergenza Covid, allarme terapie intensive in Campania
CRONACA
11 marzo 2021
Emergenza Covid, allarme terapie intensive in Campania
Redazione

I numeri parlano chiaro: il Covid continua ad essere un virus in salute in Campania dove circola al ritmo di tremila nuovi casi al giorno con una impennata di ricoveri in terapia intensiva. I dati di oggi dicono che sono 2.981 i nuovi positivi. Cifre sostanzialmente stabili rispetto a ieri, quando i contagi erano stati 3.034; i tamponi processati 27.465, per un tasso che si attesta al 10,85% (in leggera flessione rispetto all’11,72% di ieri). Nel bollettino di oggi dell’Unità di crisi spicca però il balzo dei ricoveri in terapia intensiva, che raggiungono quota 156 con un +13 in 24 ore, un incremento mai registrato negli ultimi mesi. Nella prima settimana di marzo i casi di Covid nella sola città di Napoli sono aumentati del 16%. L’incidenza settimanale per 100mila abitanti è ora pari a 229 casi con un aumento significativo nelle fasce più giovani. Numeri ai quali la Regione cerca di porre un argine con una stretta su parchi e mercati.

Chiusi sin da oggi i primi, assieme a piazze, ville e lungomari. Chiusi i secondi, compresi gli alimentari, a partire da sabato pomeriggio dopo che in un primo momento l’ordinanza firmata nella serata di ieri dal Presidente De Luca ne disponeva la chiusura già da domani. Un provvedimento che ha innescato non poche reazioni. a partire da quella del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: ”Trovo quest’ordinanza veramente incomprensibile non solo sul piano politico, ma sbagliata anche da un punto di vista sanitario. Non mi convince. De Luca ci ha abituato a questo suo modo di operare per cui partecipa alla conferenza Stato-Regioni, annusa quello che più o meno è l’orientamento del Governo e lo anticipa con un effetto politico a sorpresa, di propaganda”. Occhi puntati sulle grandi città nel primo giorno di applicazione dell’ordinanza. A Napoli il lungomare stamattina si presentava pressoché deserto nonostante la bella giornata, anche se il vero banco di priva sarà nel weekend. Oggi poche persone a spasso, per lo più runners o anziani accompagnati dalle badanti. E nessuno sugli scogli. Scenario un po’ diverso al Vomero dove a piazza Fuga c’è chi non rinuncia a un caffè da sorseggiare sulle panchine magari scambiando due chiacchiere.

Rabbia, frustrazione e amarezza invece tra i mercatali: sensazioni solo in minima parte lenite dalla notizia arrivata nel pomeriggio della chiusura posticipata da domani a sabato pomeriggio per consentire lo smaltimento delle derrate . “Chiudere i mercatini rionali – spiega un commerciante del mercato che fa capo alla Prima Municipalità di Napoli, quello della Torretta – è un controsenso, significa ingrossare le file davanti ai supermercati o aumentare l’afflusso di gente nei piccoli negozi. Di fatto il rischio che si vuole evitare, quello dell’assembramento, in questo modo finisce per essere favorito”. Anche a Salerno prove di lockdown in corso: a breve lungomare Trieste sarà chiuso con nastri e transenne

Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
CRONACA
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
Tiziano Valle 
3 febbraio 2023
Massa Lubrense. Ritrovato il bambino di tre anni che stamattina era sparito dalla sua abitazione a Nerano, frazione di Massa Lubrense. A denunciare l'...
Related posts
Ore di angoscia in penisola: bimbo di tre anni sparito da casa
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Truffa da 3.400 euro a un anziano di Torre del Greco: 22enne arrestata in aeroporto
CRONACA
Truffa da 3.400 euro a un anziano di Torre del Greco: 22enne arrestata in aeroporto
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. Avrebbe rubato 7.700 euro in contanti ad un anziano convinto di stare pagando per il ritiro di un pacco indirizzato al nipote. Invece...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...