• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Due arresti e sanzioni anticovid durante i controlli dei carabinieri
CRONACA
14 marzo 2021
Due arresti e sanzioni anticovid durante i controlli dei carabinieri
Redazione

TORRE ANNUNZIATA – Due persone arrestate e 17 sanzionate per mancato rispetto delle restrizioni anti-Covid. È il bilancio di una serie di controlli disposti dal comando provinciale carabinieri di Napoli ed eseguiti dai militari dell’Arma della compagnia di Torre Annunziata , insieme a quelli del reggimento Campania, che hanno effettuato un servizio ad ”Alto Impatto” nella città di Torre Annunziata e nei vicini comuni. A Torre Annunziata un uomo di 41 anni già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

L’uomo, che passeggiava in via XXIV maggio, è stato controllato e sorpreso in possesso di una sacchetto nero contenente da un chilo di marijuana. A Boscotrecase un giovane, di 24 anni già detenuto ai domiciliari, è stato arrestato in ottemperanza ad un’ordinanza di aggravamento dell’ufficio di sorveglianza del tribunale di Napoli. Il provvedimento è scaturito da un controllo dei militari avvenuto nei giorni precedenti durante i quali non era stato trovato in casa. Entrambi gli arrestati sono stati portati nel carcere napoletano di Poggioreale. Durante i posti di controllo rafforzati sono state controllate 127 persone e 39 veicoli. Nell’ambito delle verifiche sul rispetto del codice della strada, sono state 17 le sanzioni elevate. Particolare attenzione è stata inoltre rivolta alla verifica del rispetto delle norme anti-contagio, con 17 sanzioni elevate a carico altrettante persone trovate al di fuori del proprio comune di residenza o senza comprovati motivi di necessità, lavoro o salute.

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...