• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Cartabia: sulle demolizione delle case abusive valutare caso per caso
CRONACA
24 marzo 2021
Cartabia: sulle demolizione delle case abusive valutare caso per caso
Redazione

I giudici valutino “caso per caso” le situazioni di “insuperabile necessità” nell’ambito delle singole procedure esecutive, ” individuando di volta in volta le soluzioni appropriate”. Perchè “specifiche problematiche sono difficilmente declinabili in un intervento normativo di carattere generale”. E’ la strada che indica la ministra della Giustizia Marta Cartabia in risposta alla sollecitazione a sospendere, con un intervento normativo, l’esecuzione delle demolizioni di immobili abusivi per il periodo dell’emergenza connessa alla pandemia. Una soluzione auspicata in un’interrogazione di Forza Italia che ha come prima firmataria Maria Spena, e in cui si segnala la difficile situazione di migliaia di famiglie in Campania, abusive per necessità. “Il tema è stato portato all’attenzione del governo e della presidenza del Consiglio solo negli ultimi giorni. Non è stato ancora possibile raccogliere elementi indispensabili per affrontarlo nella sua complessità” dice Cartabia rispondendo al question time e spiegando di aver avuto sulla questione interlocuzioni con la ministra per il Sud Marta Cartabia. “Non sfugge all’ attenzione del governo la condizione sociale di chi potrebbe trovarsi sprovvisto di una soluzione abitativa proprio durante l’emergenza sanitaria in corso”, assicura, evidenziando che però “si tratta dell’abbattimento di immobili abusivamente costruiti”, frutto di una “condotta illecita”, e che dunque sono in gioco “fondamentali e molteplici interessi” della collettività da assicurare, come la tutela del territorio e dell’ambiente. Nel garantire gli interessi generali però, “le istituzioni non possono rimanere insensibili agli effetti che si possono determinare su condizioni singole persone, specie quelle sprovviste di alloggio alternativo e di risorse economiche per garantirsi una differente abitazione”, aggiunge la ministra, spiegando che la strada maestra per dare “adeguato rilievo” alle situazione di necessità è la valutazione caso per caso.

Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
SPORT
Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Un match equilibrato ma poi chiuso con tre punti azzurri con un tiro in corsa angolatissimo dell’1-0 finale. Così Viktor Osimhen ha chiuso all’80’ la ...
this is a test
Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...
this is a test
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
CRONACA
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Portici. Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d'arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna...