• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Concorsone in Campania. Carfagna: abbiamo trovato la strada
CRONACA
25 marzo 2021
Concorsone in Campania. Carfagna: abbiamo trovato la strada
Redazione

“Abbiamo individuato la strada per il concorsone campano. È un via libera atteso non solo dai partecipanti al concorso, posso immaginare la loro ansia, ma anche dalle amministrazioni”. Lo afferma la ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, in una conferenza stampa con il ministro per la P.a. Renato Brunetta a Palazzo Vidoni annunciando per i prossimi giorni una comunicazione specifica.

Fp Cgil, bene annuncio dell’accelerazione

“Esprimiamo soddisfazione per il proposito espresso dal Ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, di intervenire per accelerare la conclusione delle procedure del Corso – Concorso Ripam della regione Campania che va nella direzione da noi auspicata”. Ad affermarlo sono la Fp Cgil Campania e Nazionale. “La vertenza che stiamo portando avanti con il Piano Straordinario per l’Occupazione – aggiungono – punta proprio a portare nuove competenze nella pubblica amministrazione sia per potenziare i servizi pubblici sia per cogliere appieno l’occasione di rinnovare le amministrazioni pubbliche con il Pnrr”. Per i sindacati, “accelerare sull’assunzione definitiva delle 1.800 persone, oggi impegnate nei tirocini previsti dal concorso, è fondamentale per far affluire rapidamente personale agli enti locali e alla Regione Campania. Si tratta di enti in gravissima difficoltà a causa del blocco del turn over che in questi anni ha decimato gli organici della pubblica amministrazione. È necessario però che il Ministro sia conseguente e quanto prima intervenga per semplificare e accelerare drasticamente le procedure selettive in tutte le pubbliche amministrazioni”

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...