• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Covid: in Campania oltre duemila nuovi positivi, 62 vittime
CRONACA
25 marzo 2021
Covid: in Campania oltre duemila nuovi positivi, 62 vittime
Redazione

Resta sotto la soglia del 10% il rapporto tra nuovi casi di Covid e tamponi in Campania (9,95%). Un dato in linea con quello di ieri (9,68%) ma più in generale con la tendenza delle ultime settimane con oscillazioni minime, dettate dal numero più o meno alto di test eseguiti, ma sempre comprese nell’arco di 2-3 punti percentuali. Oggi sono 2.068 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 20.766 tamponi molecolari esaminati. Ben 703 i nuovi pazienti sintomatici. Resta alto il numero delle vittime, 62, mentre i guariti sono 2.814. Cresce di cinque unità il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva (184) e si riduce di 11 quello dei posti letto di degenza (1.576).

Numeri che potranno subire una netta inversione solo accelerando sul fronte dei vaccini. I numeri forniti oggi dicono che la Campania ha somministrato finora 488.318 prime dosi, e 229.872 seconde dosi per un totale di 718.190. Se il personale del mondo della scuola e dell’università è stato vaccinato per l’83,51%, e le forze dell’ordine per il 79,4%, più indietro sono gli over 80, vaccinati per il 60,7%: un dato che sconta la carenza del vaccino Pfizer loro destinato. Una spinta in tal senso dovrebbe arrivare dai nuovi arrivi: le 25.900 nuove dosi di Astrazeneca giunte oggi in Campania che, sommate alle 120.000 di Pfizer arrivate tra lunedì e martedì, dovrebbero dare una accelerata alla campagna vaccinale in tutta la Regione. Si sta provvedendo in queste ore alla distribuzione dei nuovi arrivi. I vaccini serviranno a chiudere la partita degli over 80 (prima dose per chi non l’ha avuta più i richiami) e ad andare avanti con gli over 70, i caregiver di persone che hanno bisogno di assistenza e i fragili con malattie croniche. Le Asl hanno chiuso il ciclo di vaccinazione dei sanitari e nei prossimi gironi richiameranno chi non si è presentato, mentre è in chiusura anche il ciclo di dosi alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco. Ad oggi la Campania – fonte Ministero della Sanità – ha somministrato il 90% delle dosi ricevute (200mila in meno ricorda la Regione che chiede al Governo una più equa distribuzione tra i territori).

Per i pazienti fragili da oggi è possibile vaccinarsi anche nell’Azienda ospedaliera universitaria ‘Luigi Vanvitelli’: si tratta di tutti pazienti già presi in carico dalle diverse strutture ospedaliere del Policlinico Vanvitelli. Le vaccinazioni proseguiranno anche nei prossimo giorni. E con le vaccinazioni, novità di oggi, daranno una mano anche gli specializzandi. Da oggi e fino al 30 marzo, infatti, è attiva la procedura on line per acquisire la disponibilità dei medici specializzandi della Campania, sin dal primo anno di corso. Sul fronte dell’impatto sociale, una buona notizia per i mercatali. C’è l’ ok della Regione alla riapertura dei mercati limitatamente alla vendita dei soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici a partire da domani, e fino al 5 aprile. Ai Comuni l’onere di adottare misure adeguate a controllare gli accessi e il deflusso della clientela. Mentre sul fronte scuola i No Dad annunciano un sit in davanti alla Regione per domenica 28 marzo. I partecipanti sono invitati a dotarsi di campanella perché – sottolineano – dopo Pasqua deve suonare per sancire il rientro in classe per tutti.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.