• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
De Luca, in Campania serve il vaccino anche contro i “portaseccia”
CRONACA
26 marzo 2021
De Luca, in Campania serve il vaccino anche contro i “portaseccia”
Redazione

“In Campania abbiamo bisogno di quattro vaccini: prima e seconda dose contro il Covid e gli altri due contro una categoria molto nutrita in Campania. E’ quella dei ‘portaseccia’”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento del venerdì, smentendo una voce, che circolava nei giorni scorsi, secondo la quale sarebbe stato sottoposto “ad un intervento chirurgico al Nord dopo una preparazione in Basilicata, a base di aglianico”. De Luca ha tranquillizzato tutti assicurando di “godere di ottima salute”. “I ‘portaseccia’ sono soggetti dotati di poteri occulti – ha aggiunto – a volte per eredità di nonni, bisnonni. Insomma dei metti male”.

Sullo Sputnik attendiamo l’ok entro un mese

Il contratto per l’acquisizione da parte della Campania del vaccino Sputnik diventerà “operativo dopo l’approvazione da parte dell’Ema e dell’Aifa”. lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento del venerdì sui social auspicando però “che la risposta arrivi al più presto, entro un mese”. “Riteniamo che questo contratto possa aprire una strada – ha detto ancora De Luca – per l’Italia. Se le cose andranno bene può essere un esperimento al servizio del Paese”. Per l’acquisto dei vaccini Sputnik verranno investite risorse della Regione ma una volta, ha spiegato, “coperte le esigenze dei nostri concittadini metteremo a disposizione dell’intero Paese la quantità dei vaccini che dovessimo ricevere dalla casa produttrice”. De Luca ha dunque spiegato che la Campania “intende muoversi in un contesto di solidarietà nazionale, di aiuto reciproco anche se l’investimento lo facciamo noi”. La procedura che ha portato alla sottoscrizione del contratto è stata seguita dal direttore generale facente funzioni della Soresa, la società regionale per Sanità, il segretario generale della Giunta regionale, Mauro Ferrara.

De Luca ha anche ricordato che l’impiego dello Sputnik è stato autorizzato nella Repubblica di San Marino ed in alti 60 paesi del mondo ed ha “una copertura del 92 per cento ed è stato valutato positivamente da una rivista scientifica più autorevole al mondo”. “Ora però dobbiamo tempi di verifica e di decisione- ha concluso – coerenti con l’eccezionalità di questa situazione e non con l’ordinaria amministrazione. Se chiudiamo questa partita nell’arco di un mese avremo la possibilità di contare su una quantità di vaccini importante in una condizione di sicurezza. Quindi sollecitiamo il Governo e l’Aifa a muoversi perché sono tempi di guerra e non di ordinaria amministrazione”.

Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
SPORT
Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Un match equilibrato ma poi chiuso con tre punti azzurri con un tiro in corsa angolatissimo dell’1-0 finale. Così Viktor Osimhen ha chiuso all’80’ la ...
this is a test
Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...
this is a test
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
CRONACA
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Portici. Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d'arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna...